Scopritelo: Che Apple Watch ho?

Find ud af det: Hvilket Apple Watch har jeg?

Determinare il modello esatto del vostro Apple Watch può essere fondamentale per una serie di motivi, dalla risoluzione dei problemi alla conoscenza delle funzioni disponibili, fino all'acquisto di un nuovo cinturino per Apple Watch. Con una gamma di modelli come l'Apple Watch Ultra 2 e gli Apple Watch dalla Serie 1 alla Serie 9, comprese le edizioni SE, può essere difficile identificare il proprio dispositivo specifico. Il numero IMEI dell'Apple Watch offre un modo semplice per scoprire queste informazioni, in quanto funge da identificatore unico per i modelli con supporto cellulare. Questo articolo utilizza il controllo IMEI insieme ad altri metodi per aiutarvi a individuare con precisione il modello di Apple Watch che portate al polso.

Questa guida vi guiderà attraverso il processo, a partire da come individuare il numero IMEI dell'orologio, fino all'utilizzo dell'iPhone o dell'iPad per l'identificazione del modello. Approfondiremo la decifrazione del modello attraverso l'app Impostazioni dell'Apple Watch stesso, il significato dei numeri di modello e dove cercare ulteriori dettagli online. Fornendo istruzioni passo per passo, questo articolo è stato progettato per semplificare il processo di identificazione, assicurandovi di avere tutte le informazioni necessarie per capire meglio il vostro Apple Watch.

Verifica dei dettagli fisici dell'Apple Watch

Per identificare con precisione il modello di Apple Watch in base ai suoi dettagli fisici, seguite questi pratici passaggi:

Esaminare il retro dell'Apple Watch: Girate l'Apple Watch e ispezionate attentamente l'area intorno all'anello del sensore. Qui si trovano incise informazioni cruciali, tra cui la serie e il numero di modello. Ad esempio, i modelli con solo GPS riportano di solito la dicitura "Composite Back" insieme alla serie, come "Series 8". I modelli GPS + Cellular, invece, riportano la dicitura "Ceramic Back" e il numero di serie.

Posizione del numero di serie: Il numero di serie è un identificativo fondamentale e si trova in due punti:

  • All'interno della fessura della banda: Rimuovere con cautela la banda premendo il pulsante di rilascio della banda e guardare all'interno della fessura.
  • Sul retro per alcuni modelli: Per l'Apple Watch di 1a generazione, il numero di serie è inciso direttamente sul retro.

Controllare il materiale e i dettagli della cassa: Diversi modelli presentano materiali e dettagli di design specifici che possono aiutare nell'identificazione:

  • Apple Watch Ultra 2: si riconosce per la cassa in titanio naturale da 49 mm, l'anello arancione sulla corona digitale e il fondello in ceramica.
  • Modelli Apple Watch Series e SE: Variano per dimensioni della cassa e materiali, come alluminio o titanio, e possono includere dettagli aggiuntivi come vetro Ion-X o vetro zaffiro, a seconda del modello.

Esaminando attentamente questi attributi fisici, è possibile determinare efficacemente il modello specifico del proprio Apple Watch. Questo è il metodo più semplice, poiché non richiede l'accesso ad alcuna impostazione e può essere eseguito semplicemente ispezionando l'orologio. Tuttavia, questo metodo si basa sulla vostra capacità di giudicare e determinare cose che possono essere difficili ad occhio nudo. Se volete essere certi, al di là di ogni ragionevole dubbio, di quale modello possedete, di seguito vi illustriamo ulteriori passaggi.

Utilizzare l'iPhone per identificare il modello di Apple Watch

Per identificare il modello di Apple Watch utilizzando il vostro iPhone, seguite questi semplici passaggi:

1. Aprire l'app Apple Watch: Iniziare aprendo l'app Apple Watch sull'iPhone. Questa app è di solito installata di default su tutti gli iPhone abbinati a un Apple Watch.

2. Andare su Dettagli orologio:

  • Toccare la scheda Il mio orologio nella parte inferiore dello schermo.
  • Selezionare Generale dall'elenco delle opzioni.
  • Procedere con un tocco su Informazioni.

3. Individuare le informazioni sul modello:

  • Nella sezione Informazioni, cercare la voce Modello. Qui si troverà un numero di modello che inizia con "A" seguito da quattro cifre (ad esempio, A2094).
  • Prendete nota di questo numero di modello perché è fondamentale per identificare il vostro modello di Apple Watch.

4. Consultare la tabella dei numeri di modello: Utilizzate la tabella fornita nel contenuto sottostante per abbinare il numero di modello trovato alla serie di Apple Watch e alle dimensioni della cassa corrispondenti. Ad esempio:

  • A1802 corrisponde all'Apple Watch di 1a generazione, 38 mm.
  • A2094 è collegato alla Serie 5 GPS + Cellular, 40 mm.

Questo metodo consente di determinare rapidamente la serie e le caratteristiche specifiche del proprio Apple Watch senza dover utilizzare l'orologio fisico. Inoltre, l'app Apple Watch offre funzionalità per personalizzare le impostazioni dell'orologio e installare nuove app, rendendola uno strumento versatile per la gestione del dispositivo.

Identificazione dell'Apple Watch tramite l'app Impostazioni

Per identificare il modello di Apple Watch utilizzando l'app Impostazioni, seguite questi passi precisi:

1. Aprire l'app Impostazioni:

  • Premere la corona digitale dell'Apple Watch per visualizzare la schermata iniziale.
  • Toccare l'icona Impostazioni, che assomiglia a un ingranaggio.

2. Spostarsi su Generali > Informazioni:

  • Scorrere verso il basso e selezionare Generali.
  • Toccare Informazioni per accedere a informazioni dettagliate sull'Apple Watch.

3. Individuare le informazioni sul modello e l'IMEI:

  • Nella sezione Informazioni, troverete il numero di modello, un codice alfanumerico di 5 cifre che inizia con "A". Ad esempio, A1977 indica un Apple Watch Series 4.
  • Se l'Apple Watch supporta GPS + Cellular, qui viene visualizzato anche il numero IMEI, essenziale per il servizio cellulare e l'identificazione univoca.

4. Consultare la tabella dei numeri di modello:

  • Utilizzate il numero di modello per fare riferimento alla tabella inclusa nell'articolo per determinare la serie esatta e le specifiche del vostro Apple Watch. Ad esempio, i modelli della Serie 8 includono A2770, A2771 e A2772.

Seguendo questi passaggi, è possibile accertare facilmente il modello specifico del proprio Apple Watch direttamente dal dispositivo stesso, garantendo un'identificazione accurata senza dover ricorrere a dispositivi esterni.

Capire i numeri di modello di Apple Watch

La comprensione dei numeri di modello dell'Apple Watch è essenziale per identificare le caratteristiche e le funzionalità specifiche del dispositivo. Ecco come decifrare questi numeri:

  • Identificazione del numero di modello: Ogni Apple Watch ha un numero di modello unico che corrisponde alla sua serie e alle sue caratteristiche specifiche. Per esempio, l'Apple Watch Ultra 2 ha il numero di modello A2986 per il Nord America, l'Europa e l'Asia Pacifica e A2987 per la Cina continentale. Allo stesso modo, l'Apple Watch Series 9 è identificato da A2978 per la cassa da 41 mm e A2980 per quella da 45 mm.
  • Utilità numero IMEI: Per i modelli GPS + Cellular, il numero IMEI fornisce informazioni fondamentali. Questo identificatore unico non solo aiuta a confermare il modello, ma contiene anche dettagli sulla rete e sul paese di produzione. È fondamentale per servizi come lo sblocco del dispositivo o il suo blocco in caso di furto.
  • Sicurezza e privacy: Mantenere sempre il numero IMEI riservato per evitare usi non autorizzati. Questo numero è fondamentale per bloccare o sbloccare il dispositivo, garantendo così la sicurezza del vostro Apple Watch.

Conoscendo questi identificatori, è possibile accedere facilmente a informazioni dettagliate sul proprio Apple Watch, migliorandone l'utilizzo e la sicurezza.

Conclusione

In questo articolo abbiamo affrontato il percorso completo di identificazione del modello di Apple Watch attraverso una serie di metodi che vanno dall'esame del retro del dispositivo per scoprire dettagli cruciali allo sfruttamento dell'iPhone e dell'app delle impostazioni dell'Apple Watch. Seguendo i passaggi descritti, ora si possiedono le conoscenze e gli strumenti necessari non solo per comprendere, ma anche per articolare le specifiche del proprio modello di Apple Watch. Questa chiarezza non solo migliora la vostra esperienza d'uso, ma vi fornisce anche informazioni preziose per la risoluzione dei problemi, l'esplorazione delle funzioni e la valutazione di futuri aggiornamenti. Inoltre, se ad esempio volete acquistare un nuovo cinturino Apple Watch Ultra, ora potete identificare la versione in vostro possesso e ottenere la misura corretta.

Per concludere, l'esplorazione dei numeri di modello dell'Apple Watch e l'utilità del numero IMEI aprono un mondo di informazioni sull'identità e le capacità del dispositivo. Armati di queste informazioni, sarete meglio preparati ad abbracciare pienamente la meraviglia tecnologica che avete al polso. Inoltre, l'importanza di salvaguardare il numero IMEI non può essere sopravvalutata, in quanto rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza del dispositivo. Che vi stiate addentrando per la prima volta nel mondo degli Apple Watch o che siate utenti esperti che desiderano approfondire le proprie conoscenze, i passi descritti in questa guida hanno aperto la strada a un'esperienza più informata e arricchente con l'Apple Watch.

Domande frequenti

1. Posso usare il numero IMEI per localizzare il mio Apple Watch?

No, i numeri IMEI e di serie del vostro Apple Watch possono confermare la proprietà solo una volta che il dispositivo è stato recuperato. Apple non fornisce un servizio per rintracciare o localizzare i dispositivi smarriti o i loro attuali utenti utilizzando questi numeri.

2. Come posso determinare il modello del mio Apple Watch?

Per identificare il modello di Apple Watch, procedere come segue: Aprire l'app Apple Watch sull'iPhone, toccare la scheda Il mio orologio, quindi toccare Generali > Informazioni. Cercate il campo Modello, che visualizza un numero di parte che inizia con "M". Toccare il campo Modello per visualizzare il numero di modello completo e confrontarlo con l'elenco dei modelli di Apple per scoprire il modello specifico dell'orologio.

3. È disponibile un verificatore IMEI tramite Apple?

Sì, Apple offre un modo per controllare il numero IMEI. Visitate appleid.apple.com, accedete con il vostro ID Apple, andate alla sezione Dispositivi e selezionate il vostro dispositivo. Qui è possibile visualizzare i numeri di serie e IMEI/MEID.

4. Quali informazioni fornisce il numero di serie di un Apple Watch?

Il numero di serie di un Apple Watch è fondamentale per identificare il modello specifico dell'orologio. È inoltre essenziale per l'utilizzo delle garanzie o delle polizze assicurative, che spesso sono collegate al numero di serie del dispositivo.

Elenco completo dei numeri di modello di Apple Watch per serie

Per la prima volta su Internet, abbiamo creato un elenco completo di tutti i numeri di modello di Apple Watch e li abbiamo organizzati per serie in ordine decrescente di rilascio. In questo modo è possibile trovare tutte le informazioni necessarie in un unico posto. È bene notare, tuttavia, che i numeri di modello variano a seconda delle regioni. Questo non è raro nel mondo della tecnologia, ma può creare un po' di confusione per i clienti che magari hanno acquistato il dispositivo all'estero e poi l'hanno portato a casa o l'hanno ordinato online da un altro Paese. Nell'elenco riportato di seguito, i numeri di modello delle diverse serie di Apple Watch sono principalmente quelli della regione europea e la ripartizione regionale è la seguente: Nord America, Europa, Asia Pacifico e Cina continentale.

Per complicare ulteriormente le cose, nelle serie successive di Apple Watch, i numeri di modello specifici non vengono assegnati solo in base alle dimensioni dell'orologio o alle funzioni di connettività, ma anche alle edizioni speciali, come le collaborazioni di Apple con Hermés e Nike, nonché al fatto che l'orologio sia prodotto in acciaio inossidabile o titanio.

Quindi, sebbene questo elenco sia esaustivo, i lettori dovrebbero tenere a mente queste variazioni e magari ricorrere agli altri modi per determinare quale Apple Watch è stato elencato sopra.

Apple Watch Serie 1

  • A1802 (38 mm)
  • A1803 (42mm)

Apple Watch Serie 2

  • A1757 (38mm)
  • A1758 (40mm)

Apple Watch Serie 3

  • A2291 (38mm)
  • A2292 (42mm)

Apple Watch Serie 4

  • A1977 (40mm) - Apple Watch Series 4 GPS
  • A1978 (44 mm) - Apple Watch Series 4 GPS
  • A1975 (40mm) - Apple Watch Series 4 GPS + Cellular
  • A1976 (44 mm) - Apple Watch Series 4 GPS + Cellular

Apple Watch Serie 5

  • A2092 (40 mm) - Apple Watch Series 5 GPS
  • A2093 (44 mm) - Apple Watch Series 5 GPS
  • A2094 (40 mm) - Apple Watch Series 5 GPS + Cellular
  • A2095 (44 mm) - Apple Watch Series 5 GPS + Cellular

Apple Watch Serie 6

  • A1860 (38mm) - Apple Watch Series 6 GPS + Cellular
  • A1861 (42 mm) - Apple Watch Series 6 GPS + Cellular

Apple Watch Serie 7

  • A2473 (41 mm) - Apple Watch Series 7 GPS
  • A2474 (45 mm) - Apple Watch Series 7 GPS
  • A2476 (41 mm) - Apple Watch Series 7 GPS + Cellular
  • A1861 (45 mm) - Apple Watch Series 7 GPS + Cellular

Apple Watch Serie 8

  • A2770 (41 mm) - Apple Watch Series 8 GPS
  • A2771 (45 mm) - Apple Watch Series 8 GPS
  • A2773 (41 mm) - Apple Watch Series 8 GPS + Cellular
  • A2775 (45 mm) - Apple Watch Series 8 GPS + Cellular

Apple Watch Serie 9

  • A2978 (41 mm) - Apple Watch Series 9 GPS
  • A2980 (45 mm) - Apple Watch Series 9 GPS
  • A2982 (41 mm) - Apple Watch Series 9 GPS + Cellular
  • A2985 (45 mm) - Apple Watch Series 9 GPS + Cellular

Apple Watch SE Serien (2. generation)

  • A2722 (40 mm) - Apple Watch Series SE (2. generation) GPS
  • A2723 (44 mm) - Apple Watch Series SE (2. generation) GPS
  • A2725 (40mm) - Apple Watch Series SE (2. generation) GPS + Cellular
  • A2724 (44 mm) - Apple Watch Series SE (2. generation) GPS + Cellular

Apple Watch Ultra

  • A2684 (49 mm) - Apple Watch Ultra GPS + Cellular

Apple Watch Ultra 2

  • A2986 (49mm) - Apple Watch Ultra 2 GPS + Cellular

Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.