Come utilizzare Garmin Pay: guida rapida ai pagamenti senza portafoglio

Sapevi che 91 dispositivi Garmin ora supportano i pagamenti contactless?
Esatto: imparare a utilizzare Garmin Pay potrebbe davvero liberarti dal dover portare con te il portafoglio durante la tua prossima corsa o quando vai a fare shopping. Questo ingegnoso sistema è integrato nella maggior parte degli ultimi orologi Garmin e consente di completare le transazioni con un semplice tocco del polso.
Inoltre, Garmin Pay è disponibile da anni ed è diventato uno dei modi più semplici e sicuri per effettuare pagamenti. Che tu abbia un Forerunner 165, un Fenix 7 Pro o un Garmin Venu 3, configurare il tuo portafoglio Garmin è sorprendentemente semplice.
In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere su come configurare Garmin Pay sul tuo dispositivo compatibile. Ti spiegheremo in particolare come aggiungere le tue carte, effettuare pagamenti e gestire il tuo portafoglio Garmin, in modo che tu possa semplicemente avvicinare l'orologio a un terminale di pagamento per saldare i conti. Se sei un orgoglioso possessore di un dispositivo Garmin e desideri che il tuo smartwatch abbia un aspetto particolarmente elegante la prossima volta che allungherai la mano per completare un pagamento, dai un'occhiata alla nostra collezione di cinturini Garmin.
Pronto a lasciare a casa contanti e carte? Cominciamo!
Cos'è Garmin Pay e come funziona
Garmin Pay è una soluzione di pagamento contactless all'avanguardia progettata principalmente per chi è sempre in movimento. Questa comoda funzione mi permette di effettuare acquisti semplicemente con il mio orologio, senza bisogno di portafoglio o telefono.
Una rapida panoramica sui pagamenti contactless
I pagamenti contactless rappresentano un approccio moderno alle transazioni, che mi consentono di completare un acquisto semplicemente avvicinando il mio dispositivo a un terminale di pagamento. Con Garmin Pay, questa tecnologia è integrata direttamente negli orologi Garmin compatibili, rendendola perfetta per prendere un caffè dopo la corsa mattutina o per pranzare durante un giro in bicicletta senza portare con sé oggetti extra.
Il sistema funziona tramite la tecnologia Near Field Communication (NFC) integrata nei dispositivi Garmin. Quando avvicini l'orologio a un terminale di pagamento, questo trasmette in modo sicuro le tue informazioni di pagamento, completando la transazione in pochi secondi. Per motivi di sicurezza, è necessario inserire un codice di accesso a 4 cifre creato in precedenza, anche se dopo l'ultimo aggiornamento è sufficiente inserire questo codice una volta ogni 24 ore o quando si rimuove l'orologio dal polso.
Garmin Pay rispetto ad Apple Pay e Google Pay
Sebbene Apple Pay, Google Pay e Garmin Pay consentano tutti i pagamenti contactless, presentano alcune differenze fondamentali. È importante sottolineare che Garmin Pay funziona indipendentemente dagli ecosistemi Google e Apple, rendendolo una valida alternativa per chi desidera liberarsi dalle grandi piattaforme tecnologiche.
A differenza di Google Pay, che richiede Google Play Services e un dispositivo certificato Google per funzionare, Garmin Pay funziona perfettamente anche su dispositivi senza Google. Inoltre, una volta configurato Garmin Pay tramite l'app Garmin Connect, puoi anche eliminare l'app in un secondo momento e continuare a utilizzare la funzione di pagamento sul tuo orologio.
In termini di sicurezza, tutti e tre i servizi utilizzano misure di protezione simili, utilizzando la tokenizzazione anziché memorizzare i numeri effettivi delle carte. Garmin Pay ti protegge utilizzando numeri di carta specifici per l'orologio e codici di transazione univoci per ogni acquisto.
Dove è possibile utilizzare Garmin Pay
È possibile utilizzare Garmin Pay quasi ovunque accetti pagamenti contactless. Il servizio è sempre più disponibile in tutto il mondo, anche se la sua funzionalità dipende dal supporto delle banche locali e dalla compatibilità della rete delle carte. Alcuni luoghi chiave in cui è possibile utilizzare Garmin Pay in modo costante includono:
- Negozi al dettaglio che espongono il simbolo del pagamento contactless
- Caffetterie e ristoranti
- Mezzi di trasporto pubblico in molte grandi città del mondo
- Pagamenti online nel Connect IQ Store per l'acquisto di quadranti e app
Ciò che rende Garmin Pay particolarmente prezioso è che mantiene tutti i vantaggi e i benefici delle tue carte fisiche. Funziona con numerose carte di credito e debito, tra cui Visa e Mastercard, e altre banche vengono aggiunte regolarmente.
Come configurare Garmin Pay sul tuo orologio
La configurazione di Garmin Pay è un processo semplice che richiede solo pochi minuti. Una volta configurato, potrai effettuare pagamenti contactless direttamente dal tuo polso, perfetto per quelle volte in cui preferisci lasciare il portafoglio a casa.
Scarica e apri l'app Garmin Connect
Innanzitutto, assicurati di avere l'ultima versione dell'app Garmin Connect installata sul tuo smartphone. Questa app funge da centro di controllo per tutte le impostazioni del tuo dispositivo Garmin, incluso Garmin Pay. Apri l'app e assicurati che l'orologio sia connesso al telefono tramite Bluetooth.
Crea il tuo Garmin Wallet e il codice di accesso
All'interno dell'app Garmin Connect, tocca l'opzione “Altro” (in genere situata in basso a destra), quindi seleziona “Garmin Pay” e poi “Inizia”. A questo punto, ti verrà richiesto di creare un codice di accesso a quattro cifre che dovrai inserire prima di effettuare i pagamenti. Questo codice di accesso funge da misura di sicurezza, garantendo che solo tu possa accedere alle tue carte di pagamento.
Inoltre, dovrai inserire questo codice di accesso sullo schermo dell'orologio prima di effettuare un pagamento, garantendo così la sicurezza delle tue informazioni finanziarie.
Aggiungi la tua carta di credito o di debito
Successivamente, puoi aggiungere fino a 10 carte di credito o di debito al tuo portafoglio Garmin Pay. Per aggiungere una carta:
- Dall'app Garmin Connect, seleziona l'icona del menu
- Scegli “Garmin Pay”, quindi “Aggiungi carta”
- Inserisci i dati della tua carta, inclusi nome, numero della carta, data di scadenza e CVV
- Conferma il tuo indirizzo di fatturazione
Ricorda: solo le carte delle banche partecipanti funzionano con Garmin Pay. Per verificare se la tua banca è supportata, visita il sito web di Garmin.
Verifica la tua carta con la tua banca
Il passaggio finale consiste nel verificare la tua carta con la banca emittente. La tua banca potrebbe inviarti un codice di verifica tramite SMS o e-mail. Inserisci questo codice quando richiesto dall'app per completare la procedura di configurazione. Se non ricevi un codice di verifica, puoi selezionare “Scegli un altro metodo di verifica” o contattare lo specialista dei pagamenti mobili della tua banca per assistenza.
Una volta verificata, la carta apparirà nel portafoglio Garmin e sarà disponibile per l'uso sull'orologio, in modo completamente indipendente dal telefono.
Come utilizzare Garmin Pay per i pagamenti
L'utilizzo di Garmin Pay semplifica i pagamenti ed elimina la necessità di portare con sé carte o contanti durante le attività. Una volta configurato, effettuare pagamenti è rapido e intuitivo.
Accedere all'app Portafoglio sull'orologio
Inizialmente, è necessario aprire il portafoglio Garmin Pay sul dispositivo compatibile. A seconda del modello di orologio, utilizzare i pulsanti appropriati e/o il touch screen per navigare e selezionare l'app Wallet. Per la maggior parte degli orologi Garmin, è necessario premere il pulsante principale per visualizzare il menu dei comandi, quindi selezionare l'opzione Garmin Wallet.
Inserire il codice di accesso per sbloccare
Una volta effettuato l'accesso al portafoglio, sarà necessario inserire il codice di accesso a quattro cifre per sbloccarlo. A seguito di un recente aggiornamento, è necessario inserire questo codice solo una volta ogni 24 ore, purché si continui a indossare l'orologio e il monitoraggio della frequenza cardiaca rimanga abilitato. Tuttavia, se si rimuove l'orologio dal polso, sarà necessario reinserire il codice di accesso prima di effettuare un altro pagamento.
Avvicinare l'orologio al terminale di pagamento
Dopo aver inserito correttamente il codice di accesso, l'orologio visualizzerà la carta e un anello colorato attorno allo schermo che effettua il conto alla rovescia. Entro questo lasso di tempo (circa 60 secondi), posiziona l'orologio vicino al terminale di pagamento contactless con il quadrante rivolto verso il lettore.
Cosa succede dopo un pagamento
Una volta completata la transazione, l'orologio vibrerà o visualizzerà un segno di spunta per confermare che il pagamento è stato elaborato. Contemporaneamente, il terminale di pagamento mostrerà che la transazione è stata approvata. Riceverai anche una conferma tramite notifica push sul telefono e, a seconda delle politiche dell'emittente della carta, potenzialmente un SMS dalla tua banca.
Suggerimenti, dispositivi e funzioni di sicurezza
Oltre alle nozioni di base, ampliare le tue conoscenze su Garmin Pay migliora l'esperienza complessiva. Ti forniamo alcuni suggerimenti e approfondimenti essenziali su questo comodo sistema di pagamento.
Elenco dei dispositivi compatibili con Garmin Pay
Garmin Pay funziona con una vasta gamma di dispositivi. L'elenco di compatibilità include la serie Fenix (dal 5 Plus all'8), i modelli Forerunner (255, 265, 645, 745, 945, 955, 965), la serie Venu, Vivoactive 3-6, la serie Instinct, le collezioni MARQ e gli orologi Approach. In sostanza, la maggior parte degli orologi Garmin rilasciati negli ultimi anni supporta questa funzione di pagamento.
Inoltre, disponiamo di un'ampia collezione di accessori per tutti i modelli sopra citati, nonché per tutti gli altri orologi Garmin. Puoi ad esempio dare un'occhiata ai nostri cinturini Garmin Fenix o alla nostra selezione di cinturini per Garmin Forerunner.
Imposta un collegamento per un accesso più rapido
È possibile accedere rapidamente a Garmin Pay impostando un collegamento dedicato. Sulla maggior parte dei dispositivi, premi il pulsante principale, seleziona le impostazioni e scegli la combinazione di pulsanti che preferisci. In alternativa, per i modelli touchscreen come Venu, scorri verso destra dalla schermata dell'orologio, seleziona “Impostazioni” se è il tuo primo collegamento, oppure tieni premuto e seleziona “Impostazioni collegamento” se stai riconfigurando.
Quanto è sicuro Garmin Pay?
Garmin Pay offre una sicurezza elevata grazie a diverse misure. Di conseguenza, il numero della tua carta non viene mai memorizzato sul tuo dispositivo, sui server Garmin o trasmesso ai commercianti. Al contrario, utilizza numeri di carta specifici per l'orologio e codici di transazione univoci per ogni acquisto. Inoltre, la richiesta di un codice di accesso giornaliero aggiunge un ulteriore livello di protezione.
Gestione o rimozione delle carte da Garmin Wallet
Per gestire le carte, apri l'app Garmin Connect, seleziona il menu, tocca “Garmin Pay” e scegli la tua carta. Da lì, puoi sospendere temporaneamente una carta o eliminarla completamente. A meno che tu non voglia cancellare anche la tua carta fisica, la rimozione da Garmin Pay ha effetto solo sulla versione digitale.
Conclusione
Garmin Pay è più di una semplice funzione pratica: è un upgrade dello stile di vita per chiunque apprezzi la mobilità, la sicurezza e la semplicità. Che tu stia facendo commissioni, andando in palestra o facendo un lungo viaggio, questo sistema di pagamento contactless ti assicura di non dover più cercare il portafoglio. Grazie all'ampia compatibilità con i dispositivi, alle solide misure di sicurezza e al supporto delle principali reti di carte, Garmin Pay trasforma il tuo orologio in un potente strumento di pagamento. Ora che sai come configurarlo e utilizzarlo, sei pronto per lasciare a casa le carte e goderti la libertà dei pagamenti dal polso.