I 15 migliori orologi Garmin: confronto 2025

15 best Garmin watches: 2025 comparison

Hai difficoltà a capire il confronto tra gli orologi Garmin nel 2025? Non sei il solo. Con una vasta gamma di smartwatch tra cui scegliere, trovare quello perfetto per te può sembrare come navigare senza GPS.

Dal 1989 Garmin progetta prodotti di navigazione GPS all'avanguardia, affermandosi come standard del settore per durata, vestibilità e affidabilità. Che tu sia un corridore occasionale o un atleta professionista, probabilmente esiste un orologio Garmin su misura per le tue esigenze specifiche.

Dai modelli economici Forerunner 55 e 165 ai modelli premium Fenix 8 e oltre, Garmin offre opzioni per tutte le fasce di prezzo. La famiglia Forerunner spazia dai modelli base come il 55 e il 165 alle opzioni avanzate come il 570 e il 970, mentre orologi specializzati come l'Enduro 3 sono pensati specificamente per gli escursionisti con il loro design super resistente e la ricarica solare.

In questa guida completa, confronteremo 15 dei migliori orologi Garmin disponibili nel 2025, aiutandoti a capire quali caratteristiche sono più importanti per il tuo stile di vita e il tuo budget. Dopotutto, più tempo dedichi alla lettura di questo articolo, meno tempo perderai a ricaricare il tuo orologio, perché, come scoprirai, la durata della batteria è solo uno dei tanti fattori che contraddistinguono questi orologi.

Ti interessa accessoriare il tuo Garmin? Dai un'occhiata alla nostra collezione di accessori e cinturini Garmin.

Garmin Forerunner 570

Il Forerunner 570 rappresenta la via di mezzo nella linea di orologi da corsa Garmin, offrendo un design rinnovato con vivaci opzioni di colore e caratteristiche premium a un prezzo medio. Lanciato nel maggio 2025, questo modello è disponibile in due dimensioni, 42 mm e 47 mm, con una vasta gamma di combinazioni di colori per soddisfare le diverse preferenze.

Caratteristiche principali del Forerunner 570

La caratteristica distintiva del Forerunner 570 è senza dubbio il suo display AMOLED luminoso e reattivo, che offre un'eccellente visibilità anche alla luce diretta del sole. Racchiuso in una lunetta in alluminio con cinturino in silicone, questo orologio rappresenta un equilibrio perfetto tra resistenza e stile. L'orologio è dotato dell'ultimo sensore di frequenza cardiaca Elevate v5 di Garmin, che fornisce letture altamente accurate durante la maggior parte delle attività.

Inoltre, il Forerunner 570 include:

  • Microfono e altoparlante integrati per rispondere alle chiamate direttamente dal polso
  • Compatibilità con l'assistente vocale per il controllo a mani libere
  • GPS multibanda per un tracciamento preciso della posizione
  • Supporto per oltre 74 diversi profili di attività, incluso il tracciamento del triathlon
  • Piani di allenamento gratuiti per triathlon, corsa e ciclismo

Pro e contro del Forerunner 570

Pro:

  • Superbo display AMOLED luminoso con eccellente visibilità all'aperto
  • Design leggero (42 g per la versione da 42 mm e 50 g per la versione da 47 mm)
  • GPS accurato e monitoraggio della frequenza cardiaca
  • Opzioni di design divertenti e colorate
  • Strumenti completi di analisi dell'allenamento e recupero

Contro:

  • Prezzo più alto rispetto ai modelli precedenti
  • Nessuna funzionalità di mappe offline, solo navigazione breadcrumb
  • Mancanza della funzionalità ECG nonostante il nuovo sensore
  • La durata della batteria è diminuita rispetto al modello precedente
  • Può essere scomodo da indossare durante il sonno per alcuni utenti

Durata della batteria del Forerunner 570

Le prestazioni della batteria variano a seconda delle modalità di utilizzo e delle funzioni abilitate. In modalità smartwatch, il modello da 42 mm dura fino a 10 giorni, mentre la versione da 47 mm arriva fino a 11 giorni. Inoltre, quando si utilizza il tracciamento GPS:

  • Modalità solo GPS: fino a 18 ore per entrambe le dimensioni
  • Tutti i sistemi + GPS multibanda: 13 ore (42 mm) o 14 ore (47 mm)
  • GPS con riproduzione musicale: circa 8-9 ore a seconda delle impostazioni

Nei test reali con display sempre attivo, l'autonomia tra una ricarica e l'altra è di circa 3-4 giorni.

Forerunner 570 è ideale per

Il Forerunner 570 è particolarmente adatto ai corridori su strada e ai triatleti che apprezzano un display brillante e un tracciamento accurato senza bisogno di funzioni avanzate come le mappe offline. Inoltre, è l'ideale per chi desidera uno smartwatch elegante da indossare tutti i giorni che eccella durante gli allenamenti. Gli strumenti di allenamento completi lo rendono perfetto per gli atleti che seguono piani strutturati basati sui dati, anche se gli escursionisti o i trail runner più esperti potrebbero preferire modelli con funzionalità di mappatura.

Garmin Forerunner 165

Lanciato all'inizio del 2024, il Garmin Forerunner 165 è l'orologio da corsa AMOLED più conveniente del marchio, che rende accessibile la tecnologia avanzata del display a un prezzo più basso. Questo orologio compatto racchiude caratteristiche impressionanti pur mantenendo un prezzo accessibile nella vasta gamma di Garmin.

Caratteristiche principali del Forerunner 165

Il Forerunner 165 vanta un vivace display touchscreen AMOLED da 1,2 pollici con risoluzione 390x390 pixel, che offre una leggibilità eccezionale in tutte le condizioni. Con un peso di soli 39 g, una cassa in plastica e un display in vetro, è comodo da indossare tutto il giorno. Tra le caratteristiche degne di nota figurano:

  • GPS Multi-GNSS (anche se non multibanda)
  • Altimetro barometrico per un monitoraggio accurato dell'altitudine
  • Sensore ottico della frequenza cardiaca Garmin Elevate V4
  • Cinturini da polso standard da 20 mm a sgancio rapido
  • Pagamenti contactless Garmin Pay
  • L'edizione Music supporta Spotify, Deezer e Amazon Music

Pro e contro del Forerunner 165

Pro

  • Schermo AMOLED eccezionalmente luminoso e reattivo
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Design comodo e leggero per l'uso quotidiano
  • Precisione GPS affidabile per la maggior parte degli ambienti di corsa
  • Monitoraggio completo del sonno con rilevamento dei pisolini
  • Funzioni di sicurezza, inclusi avvisi di emergenza

Contro

  • Durata della batteria inferiore rispetto a modelli simili
  • Nessuna modalità triathlon/multisport
  • Mancanza di funzioni di preparazione all'allenamento, stato e carico
  • Nessun GPS multibanda per ambienti difficili
  • Impossibile connettersi a misuratori di potenza esterni

Durata della batteria del Forerunner 165

Il Forerunner 165 offre diverse durate della batteria in base alla modalità di utilizzo:

  • Modalità smartwatch: fino a 11 giorni (4 giorni con display sempre attivo)
  • Modalità solo GPS: fino a 19 ore
  • Modalità GPS con tutti i sistemi: fino a 17 ore
  • GPS con riproduzione musicale: 6,5-7 ore
  • Modalità GPS UltraTrac: fino a 25 ore

In base a test reali con allenamento quotidiano, la durata tra una ricarica e l'altra è di circa 5-7 giorni.

Forerunner 165 è ideale per

Il Forerunner 165 è l'ideale per i corridori su strada che cercano un equilibrio tra prezzo e prestazioni. È particolarmente adatto agli atleti principianti o di livello intermedio che desiderano un monitoraggio completo senza metriche complesse. Date le sue dimensioni compatte e l'estetica quotidiana, funziona perfettamente sia come compagno di allenamento che come smartwatch quotidiano. Sebbene manchi di alcune funzionalità avanzate presenti nei modelli più costosi, offre capacità sufficienti per la maggior parte dei corridori che si allenano per distanze fino al livello della maratona.

→ Dai un'occhiata alla nostra collezione di cinturini Garmin Forerunner 165.

Garmin Forerunner 970

Lanciato nel giugno 2025, il Forerunner 970 è l'orologio da corsa di punta di Garmin, che combina materiali di alta qualità con analisi avanzate delle prestazioni. Questo potente dispositivo dedicato al triathlon si colloca nella fascia alta della gamma Garmin e offre miglioramenti significativi rispetto al modello precedente.

Caratteristiche principali del Forerunner 970

Il Forerunner 970 è dotato di uno straordinario touchscreen AMOLED con maggiore luminosità del display e vetro zaffiro resistente ai graffi. La cassa da 47 mm è leggermente più sottile rispetto ai modelli precedenti, ma è racchiusa in una lunetta in titanio di alta qualità. Tra le novità degne di nota figurano:

  • Torcia LED integrata con opzioni di luce bianca e rossa
  • Funzionalità ECG e monitoraggio della temperatura cutanea
  • Altoparlante e microfono per chiamate e comandi vocali
  • Nuove metriche di corsa: economia di corsa, carico d'impatto e tolleranza alla corsa
  • Sistema di controllo vocale offline
  • Mappe TopoActive a colori con maggiore chiarezza

Pro e contro del Forerunner 970

Pro

  • Eccezionale luminosità e leggibilità del display in tutte le condizioni
  • Funzionalità complete per il triathlon superiori alla concorrenza
  • Utile torcia LED per visibilità e sicurezza
  • Maggiore durata della batteria del GPS con streaming musicale
  • Monitoraggio accurato per nuoto, ciclismo e corsa

Contro:

  • Aumento significativo del prezzo
  • Durata della batteria dello smartwatch ridotta rispetto al modello precedente
  • Richiede una fascia toracica HRM 600 aggiuntiva per sfruttare appieno il potenziale
  • Alcuni utenti segnalano bug occasionali e un processo di configurazione lungo
  • Il sistema di menu richiede numerosi clic per le attività non standard

Durata della batteria del Forerunner 970

Il Forerunner 970 offre risultati misti in termini di prestazioni della batteria:

  • Modalità smartwatch: fino a 15 giorni (in calo rispetto ai 23 giorni del modello precedente)
  • Modalità solo GPS: fino a 26 ore
  • Tutti i sistemi + GPS multibanda: fino a 21 ore
  • GPS con musica: 12-14 ore (migliorata rispetto alle 8,5-10,5 ore)
  • Display sempre attivo: circa 4 giorni con allenamenti quotidiani

Forerunner 970 è ideale per

Il Forerunner 970 è ideale per gli atleti seri che basano il proprio allenamento sui dati, in particolare i triatleti e gli ultra-runner che cercano analisi complete delle prestazioni. È particolarmente adatto per le gare di resistenza grazie alla maggiore durata della batteria del GPS. Inoltre, è perfetto per chi apprezza i materiali di alta qualità e le funzionalità di mappatura avanzate, ma preferisce un'alternativa più leggera alla serie Fenix. Tuttavia, i corridori occasionali potrebbero trovare un miglior rapporto qualità-prezzo nelle opzioni più convenienti di Garmin.

Garmin Fenix 8

Lanciato nell'agosto 2024, il Garmin Fenix 8 si distingue come l'orologio premium del marchio per l'avventura, con una notevole aggiunta di funzionalità per le immersioni. Questo orologio robusto fonde efficacemente la precedente serie Epix con la linea Fenix, creando un'offerta premium unificata.

Caratteristiche principali del Fenix 8

Il Fenix 8 è disponibile con due diverse tecnologie di visualizzazione: AMOLED brillante o Solar a risparmio energetico con display memory-in-pixel (MIP). La versione AMOLED è disponibile in tre dimensioni (43 mm, 47 mm, 51 mm), mentre la variante Solar è disponibile nelle opzioni 47 mm e 51 mm. Una novità degna di nota è il microfono e l'altoparlante integrati, che consentono di effettuare chiamate dal polso, comandi vocali e riproduzione audio. L'orologio vanta un'utile torcia LED nella parte superiore della cassa e nuove funzioni per le immersioni, tra cui un profondimetro con una profondità nominale di 40 metri. Tutti i modelli (ad eccezione del modello economico Fenix E) sono dotati di pulsanti induttivi a tenuta stagna adattati dagli orologi subacquei Garmin. Le dimensioni del display sono aumentate e la versione da 47 mm ora sfoggia lo stesso schermo da 1,4 pollici che in precedenza si trovava solo sui modelli più grandi.

Pro e contro di Fenix 8

Pro

  • Schermo AMOLED nitido e luminoso, leggibile in tutte le condizioni
  • Qualità costruttiva premium con opzioni in titanio e cristallo zaffiro
  • Set completo di funzioni con oltre 100 profili di attività
  • Utile torcia LED per una maggiore visibilità
  • Mappatura avanzata con interfaccia migliorata

Contro

  • Estremamente costoso
  • Interfaccia complessa che potrebbe risultare opprimente per i neofiti
  • Durata della batteria più breve sui modelli AMOLED rispetto alle varianti Solar
  • Rischio di ansia da danneggiamento dato l'investimento
  • Bug occasionali segnalati al momento del lancio

Durata della batteria di Fenix 8

Le prestazioni della batteria variano notevolmente tra i modelli. Il modello AMOLED da 51 mm offre fino a 29 giorni in modalità smartwatch con attivazione tramite gesto (13 giorni con display sempre attivo), mentre la versione da 43 mm offre solo 10 giorni. Per le attività GPS, la variante Solar da 51 mm offre fino a 149 ore in modalità solo GPS, che si estendono a 653 ore in modalità batteria massima con luce solare adeguata. Nei test sul campo, gli utenti con il modello AMOLED da 51 mm hanno segnalato una durata della batteria di circa 15 giorni con circa 8 ore di utilizzo del GPS.

Fenix 8 è ideale per

Il Fenix 8 è ideale per gli avventurieri esperti, i subacquei ricreativi e coloro che apprezzano i materiali di alta qualità con funzionalità di tracciamento complete. Infatti, eccelle nelle spedizioni di più giorni grazie alla sua lunga durata della batteria, in particolare nelle varianti Solar. Nel frattempo, gli utenti che cercano uno smartwatch premium per l'uso quotidiano potrebbero preferire i modelli AMOLED per i loro display nitidi. Attualmente, rappresenta il pacchetto di orologi outdoor più completo di Garmin, sostituendo essenzialmente sia la precedente linea Fenix che quella Epix in un'unica offerta premium.

→ Scopri la nostra collezione di cinturini Garmin Fenix 8.

Garmin Enduro 3

Ridefinendo i confini della resistenza, il Garmin Enduro 3 si concentra esclusivamente sulla massimizzazione della durata della batteria per gli ultra-atleti. In particolare, Garmin ha ridotto il prezzo rispetto al modello precedente, rendendo questo potente dispositivo più accessibile e migliorandone allo stesso tempo le funzionalità.

Caratteristiche principali di Enduro 3

Enduro 3 è dotato di una rivoluzionaria tecnologia solare con un pannello riprogettato che raccoglie il 120% di energia in più rispetto ai modelli precedenti. Questa impresa ingegneristica combina un anello solare nero più spesso intorno alla lunetta con una maggiore chiarezza del display, grazie alla rimozione del pannello solare trasparente che in precedenza copriva lo schermo. Realizzato con materiali di alta qualità, l'orologio è dotato di una cassa in titanio e di un display in cristallo zaffiro, ma rimane straordinariamente leggero con soli 63 g.

Altre caratteristiche degne di nota includono:

  • Nuova interfaccia utente con controlli di navigazione della mappa migliorati
  • Percorso dinamico di andata e ritorno che si adatta per raggiungere distanze specifiche
  • Sensore ottico di frequenza cardiaca Elevate Gen5 di ultima generazione con funzionalità ECG
  • Torcia LED integrata per la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione
  • Mappe topografiche offline con 32 GB di capacità di archiviazione

Pro e contro di Enduro 3

Pro

  • Straordinaria durata della batteria, quasi tripla rispetto alla concorrenza
  • Significativa riduzione di prezzo rispetto al modello precedente
  • Migliore visibilità dello schermo grazie al pannello solare riprogettato
  • Design leggero con soli 63 g (10% più leggero rispetto al modello precedente)
  • Strumenti completi per l'allenamento, il recupero e la navigazione

Contro:

  • Disponibile in una sola misura (51 mm) che potrebbe non essere adatta ai polsi più piccoli
  • Mancanza della funzionalità altoparlante/microfono presente nel Fenix 8
  • Leggermente più spesso con 15,7 mm rispetto ai 14,7 mm del Fenix 8
  • Nessuna funzione di immersione a differenza del Fenix 8
  • Display MIP non nitido come le opzioni AMOLED

Durata della batteria dell'Enduro 3

L'Enduro 3 offre prestazioni della batteria davvero notevoli:

  • Modalità smartwatch: fino a 36 giorni (90 giorni con energia solare)
  • Modalità solo GPS: fino a 120 ore (320 ore con energia solare) [193]
  • Modalità tutti i sistemi satellitari: fino a 80 ore (144 ore con energia solare)
  • Modalità GPS multibanda: fino a 60 ore (90 ore con energia solare)
  • Modalità GPS con batteria massima: fino a 210 ore (illimitata con energia solare)
  • Modalità GPS spedizione: fino a 77 giorni (illimitata con energia solare)

In un test reale, un recensore ha monitorato 8 ore di esercizio con la sola modalità GPS consumando solo il 14% della batteria, confermando l'eccezionale autonomia dichiarata.

Enduro 3 è ideale per

Enduro 3 è l'ideale per gli atleti di ultra-resistenza che necessitano di una durata della batteria eccezionale per eventi di più giorni. Inoltre, è perfetto per gli appassionati di spedizioni che necessitano di un tracciamento affidabile in luoghi remoti dove non è possibile ricaricare il dispositivo. Questo orologio è interessante anche per gli avventurieri tecnici che apprezzano la struttura leggera ma resistente per lunghe escursioni fuori dai sentieri battuti. Nel complesso, rappresenta l'approccio più mirato di Garmin alla resistenza, eliminando le funzioni non necessarie per offrire prestazioni della batteria senza pari nelle condizioni più difficili.

→ Scopri la nostra collezione di cinturini Garmin Enduro 3.

Garmin Instinct 3 Solar

Progettato per gli appassionati di outdoor, il Garmin Instinct 3 Solar si distingue per la durata della batteria praticamente illimitata quando esposto a una luce solare sufficiente. Questo orologio robusto combina resistenza e funzionalità di tracciamento avanzate a un prezzo medio.

Caratteristiche principali di Instinct 3 Solar

Instinct 3 Solar vanta un design robusto con una lunetta rinforzata in metallo e un display resistente ai graffi. Una caratteristica distintiva è la torcia LED integrata con intensità variabile e modalità luce rossa. Altre caratteristiche degne di nota includono:

  • GPS multibanda con tecnologia SatIQ per una precisione ottimizzata e un risparmio della batteria
  • Monitoraggio completo della salute, inclusi frequenza cardiaca, monitoraggio del sonno e Pulse Ox
  • Sensori ABC (altimetro, barometro, bussola) per la navigazione
  • Resistenza all'acqua fino a 100 metri

Pro e contro di Instinct 3 Solar

Pro

  • Eccezionale durata della batteria con ricarica solare
  • Costruzione resistente di livello militare
  • Pratica torcia integrata per le emergenze
  • Tracciamento GPS multibanda accurato

Contro

  • Display MIP monocromatico anziché AMOLED
  • Funzionalità smartwatch limitate rispetto ai modelli premium
  • Prezzo più elevato
  • Nessuna mappa sul dispositivo, solo navigazione breadcrumb

Durata della batteria di Instinct 3 Solar

La versione da 50 mm offre una resistenza impressionante:

  • Modalità smartwatch: fino a 40 giorni (illimitata con ricarica solare)
  • Modalità solo GPS: fino a 60 ore (260 ore con ricarica solare)
  • Tutti i sistemi satellitari con multibanda: fino a 34 ore (60 ore con ricarica solare)

Instinct 3 Solar è ideale per

Questo orologio è ideale per escursionisti, trail runner e amanti delle avventure all'aria aperta che danno la priorità alla durata della batteria e alla resistenza rispetto alle funzionalità avanzate dello smartwatch.

Garmin Venu X1

Coniugando un design premium con funzionalità avanzate, il Garmin Venu X1 è lo smartwatch più sottile mai realizzato da Garmin, con uno spessore di soli 8 mm. Questo orologio rettangolare colma il divario tra gli smartwatch lifestyle e gli orologi sportivi professionali grazie alla sua struttura in titanio e al suo approccio distintivo.

Caratteristiche principali di Venu X1

Venu X1 vanta un enorme display AMOLED da 2 pollici, lo schermo più grande di qualsiasi orologio Garmin. Questo splendido display rettangolare si estende fino al bordo della lunetta ed è protetto da un cristallo zaffiro resistente ai graffi. È interessante notare che l'orologio è dotato di soli due pulsanti fisici combinati con i comandi touchscreen, a differenza del tipico layout a cinque pulsanti di Garmin. Altre caratteristiche degne di nota includono:

  • Torcia LED integrata con modalità luce bianca e rossa
  • Altoparlante e microfono per chiamate dal polso
  • Funzionalità di mappatura offline complete
  • Funzionalità di note vocali
  • 32 GB di memoria per musica e mappe

Pro e contro di Venu X1

Pro

  • Design eccezionalmente sottile e leggero con un peso di 40 g
  • Materiali di alta qualità con cassa in titanio
  • Display potente e luminoso leggibile in tutte le condizioni
  • Monitoraggio completo delle attività sportive con oltre 100 profili di attività
  • Cinturino in nylon ComfortFit per un comfort che dura tutto il giorno

Contro:

  • Durata della batteria significativamente più breve con display sempre attivo
  • Mancanza della funzionalità ECG
  • Prezzo più elevato
  • Nessun GPS multibanda
  • I pulsanti fisici limitati potrebbero frustrare alcuni utenti

Durata della batteria di Venu X1

Le prestazioni della batteria variano a seconda della modalità di utilizzo:

  • Modalità smartwatch: fino a 8 giorni
  • Display sempre attivo: circa 2 giorni
  • Modalità risparmio batteria: fino a 11 giorni
  • Modalità solo GPS: fino a 16 ore
  • Tutti i sistemi satellitari: fino a 14 ore
  • Tutti i sistemi con musica: fino a 7 ore

Venu X1 è ideale per

Venu X1 è ideale per gli atleti attenti allo stile che desiderano funzioni di allenamento professionali in un design elegante e adatto all'uso quotidiano. La prima cosa da ricordare è che questo orologio è adatto a chi preferisce un'estetica di alta qualità senza rinunciare alle prestazioni di base. È particolarmente interessante per gli utenti che provengono da smartwatch tradizionali e cercano le funzionalità fitness avanzate di Garmin in un pacchetto più raffinato.

Garmin Lily 2 Active

Progettato specificamente per le donne attive che cercano lo stile senza rinunciare alla funzionalità, Garmin Lily 2 Active combina un'estetica elegante con potenti funzionalità di monitoraggio. Questo orologio femminile offre un sostanziale aggiornamento rispetto al suo predecessore con l'aggiunta del GPS integrato e una maggiore durata della batteria.

Caratteristiche principali di Lily 2 Active

Lily 2 Active è dotato di un display nascosto con una lente decorata che rivela un touchscreen luminoso con un rapido tocco o una rotazione del polso. Il suo design elegante include una cassa in metallo da 38 mm con due pulsanti fisici per una navigazione più facile. Oltre all'aspetto, offre:

  • GPS integrato per un monitoraggio accurato delle attività all'aperto senza telefono
  • Supporto per oltre 30 attività tra cui corsa, ciclismo, yoga, tennis e persino pickleball
  • Funzioni di monitoraggio della salute tra cui punteggio del sonno, monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca e rilevamento dei pisolini
  • Monitoraggio dell'energia Body Battery per tenere traccia dei livelli di energia durante il giorno
  • Pagamenti contactless Garmin Pay

Pro e contro di Lily 2 Active

Pro:

  • Impressionante durata della batteria di 9 giorni in modalità smartwatch
  • GPS integrato per il monitoraggio senza telefono
  • Compatto e leggero, con un peso di soli 29 g
  • Funzioni di monitoraggio della sicurezza per la massima tranquillità
  • Compatibilità con Garmin Coach per un allenamento personalizzato

Contro:

  • Mancanza di funzionalità di archiviazione musicale offline
  • Nessun display a colori (utilizza una scala di grigi a 16 livelli)
  • Mappatura dettagliata limitata sul quadrante dell'orologio
  • Nessuna opzione di display sempre attivo

Durata della batteria di Lily 2 Active

Lily 2 Active offre una durata notevolmente migliorata rispetto al suo predecessore:

  • Fino a 9 giorni in modalità smartwatch (rispetto ai 5 giorni del modello originale)
  • 9 ore in modalità tracciamento GPS
  • Ricarica completa in poco più di un'ora

Lily 2 Active è ideale per

Il Lily 2 Active è perfetto per le donne attive attente allo stile che desiderano un monitoraggio completo dell'attività fisica senza l'ingombro dei tradizionali orologi sportivi. È adatto agli utenti che partecipano quotidianamente a varie attività, ma preferiscono un orologio che non stoni con un abbigliamento più elegante. Inoltre, è ideale per coloro che apprezzano un tracciamento GPS accurato per le attività all'aperto senza bisogno di funzionalità di mappatura estese.

→ Scopri la nostra collezione di cinturini Garmin Lily 2.

Garmin Approach S62

Pensato per gli appassionati di golf, il Garmin Approach S62 combina funzionalità GPS premium con analisi complete del campo da golf in un pacchetto elegante. Questo avanzato orologio da golf presenta un design robusto che si adatta perfettamente sia al campo da golf che all'uso quotidiano.

Caratteristiche principali dell'Approach S62

L'Approach S62 vanta un touchscreen a colori da 1,3 pollici, più grande del 17% rispetto al suo predecessore, protetto da una lunetta in ceramica resistente ai graffi e da un vetro Gorilla Glass. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Virtual Caddie che analizza la cronologia dei colpi, la posizione e le condizioni del vento per consigliare la scelta ideale della mazza
  • Green View con posizionamento preciso per colpi di approccio accurati
  • Hazard View che fornisce le distanze dai bunker e dagli ostacoli d'acqua
  • Precaricato con oltre 41.000 campi da golf in tutto il mondo
  • Funzionalità complete di monitoraggio della forma fisica, compreso il monitoraggio della frequenza cardiaca

Pro e contro dell'Approach S62

Pro

  • Durata della batteria eccezionale rispetto alla concorrenza
  • Design premium e resistente, adatto per l'uso quotidiano
  • Analisi complete del golf per migliorare il gioco
  • Resistente all'acqua fino a 5 ATM (50 metri)

Contro

  • Prezzo elevato
  • Le dimensioni maggiori potrebbero non essere adatte a tutti i polsi
  • App non legate al golf limitate rispetto agli smartwatch generici
  • Nessuna capacità di archiviazione musicale

Durata della batteria dell'Approach S62

In modalità GPS, l'orologio offre fino a 20 ore di monitoraggio, sufficienti per almeno tre partite di golf. In modalità smartwatch, la batteria dura circa 14 giorni, rendendolo ideale per i weekend dedicati al golf senza necessità di ricarica.

Approach S62 è ideale per

L'S62 è ideale per i golfisti esperti che giocano regolarmente su campi impegnativi o sconosciuti. È particolarmente adatto a chi desidera sia funzioni avanzate per il golf che un monitoraggio completo dell'attività fisica in un unico dispositivo.

Garmin Vivosmart 5

Per chi dà la priorità alla semplicità e alla convenienza nel monitoraggio dell'attività fisica, il Garmin Vivosmart 5 offre funzionalità complete di monitoraggio della salute in un design snello, simile a un braccialetto. Questo sottile fitness tracker offre miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore, tra cui un display più grande del 66% e cinturini intercambiabili.

Caratteristiche principali di Vivosmart 5

Vivosmart 5 è dotato di un touchscreen OLED monocromatico con un pulsante fisico aggiuntivo per una navigazione migliorata. Monitora numerose metriche di salute 24 ore su 24, tra cui:

  • Frequenza cardiaca, sonno, stress e passi
  • Saturazione di ossigeno nel sangue (SpO2)
  • Monitoraggio dell'energia Body Battery
  • Frequenza respiratoria (respirazioni al minuto)
  • Monitoraggio completo del sonno con punteggio del sonno

Per il monitoraggio dell'attività, il dispositivo supporta 14 diversi profili di allenamento, tra cui respirazione, HIIT, pilates e nuoto in piscina.

Pro e contro di Vivosmart 5

Pro:

  • Prestazioni eccezionali della batteria
  • Estremamente leggero (24,5 g/26,5 g a seconda delle dimensioni)
  • Funzionalità di monitoraggio automatico dell'attività
  • Monitoraggio accurato del sonno
  • App Garmin Connect completa senza costi di abbonamento

Contro:

  • Nessun GPS integrato (solo GPS connesso)
  • Display monocromatico anziché a colori
  • Lente in policarbonato anziché in vetro temperato
  • Problemi di reattività del touchscreen quando è bagnato

Durata della batteria di Vivosmart 5

Ufficialmente valutata fino a 7 giorni in modalità smartwatch. Nei test reali, gli utenti riportano:

  • 5-6 giorni con impostazioni standard
  • 4 giorni con monitoraggio SpO2 24 ore su 24 abilitato
  • Solo 2-3 giorni per alcuni utenti con tutte le funzioni attive

Vivosmart 5 è ideale per

Adatto principalmente ai principianti del monitoraggio fitness o a coloro che privilegiano la semplicità, il comfort e la durata della batteria rispetto alle funzioni avanzate. Di conseguenza, è ideale per il monitoraggio quotidiano della salute senza l'ingombro dei tradizionali smartwatch. Il tracker eccelle in particolare nel monitoraggio del sonno, rendendolo perfetto per gli utenti interessati alle metriche di recupero e ai dati sul benessere.

→ Scopri la nostra collezione di cinturini Garmin Vivosmart 5.

Garmin Vivoactive 6

Posizionato come il versatile fitness tracker-smartwatch ibrido di Garmin, il Vivoactive 6 offre un equilibrio tra funzionalità quotidiane e caratteristiche fitness a un prezzo medio. Questo dispositivo accessibile mantiene il design leggero del suo predecessore con una lunetta in alluminio e una cassa in polimero rinforzato con fibre.

Caratteristiche principali di Vivoactive 6

Il Vivoactive 6 presenta un vivace display AMOLED da 1,2 pollici con una luminosità leggermente migliorata. Infatti, l'orologio include oltre 80 profili di attività insieme a nuove metriche di corsa come cadenza, lunghezza del passo, tempo di contatto con il suolo e potenza di corsa. Un'aggiunta degna di nota è la sveglia intelligente che monitora i cicli del sonno per svegliarti delicatamente durante la fase di sonno più leggera.

Pro e contro di Vivoactive 6

Pro

  • Eccellenti prestazioni della batteria
  • Monitoraggio completo del sonno con approfondimenti dettagliati
  • Funzione Pace Pro per la guida alla corsa
  • Navigazione breadcrumb per seguire il percorso
  • Design leggero con soli 36 g di peso

Contro

  • Nessun altimetro barometrico per il monitoraggio dell'altitudine
  • Mancanza del GPS multibanda presente nei modelli premium
  • Funzionalità smartwatch limitate rispetto alla concorrenza
  • Nessuna app di terze parti
  • Il cinturino in silicone può causare irritazione inizialmente

Durata della batteria di Vivoactive 6

In modalità smartwatch, Vivoactive 6 dura fino a 11 giorni. Il monitoraggio GPS offre 21 ore in modalità solo GPS e 17 ore in modalità tutti i sistemi. Con lo streaming musicale, aspettati 8-9 ore di monitoraggio GPS. Nei test reali, una corsa di 50 minuti ha consumato circa il 6% della batteria.

Vivoactive 6 è ideale per

Ideale per chi si allena quotidianamente e cerca un equilibrio tra funzioni fitness e funzionalità smartwatch senza un prezzo elevato. Perfetto per i corridori amatoriali che desiderano metriche avanzate e per chi apprezza informazioni complete sulla salute in un pacchetto elegante.

Garmin Instinct Crossover

Il Garmin Instinct Crossover unisce in modo unico le tradizionali lancette analogiche con le robuste funzionalità di uno smartwatch, creando un orologio ibrido distintivo. I suoi elementi analogici si trovano sopra un display digitale e si spostano quando si accede a informazioni dettagliate.

Caratteristiche principali di Instinct Crossover

Instinct Crossover è dotato della tecnologia RevoDrive che calibra automaticamente le lancette dell'orologio in caso di urto. Le lancette analogiche e gli indici delle ore sono rivestiti in Super-LumiNova per garantire la visibilità al buio. L'orologio supporta diversi sistemi satellitari (GPS, Galileo, GLONASS) per un tracciamento accurato. A differenza dei precedenti modelli Instinct, offre un display completamente quadrato senza il ritaglio circolare.

Pro e contro di Instinct Crossover

Pro

  • Lancette analogiche con estetica G-Shock
  • Nuovo chipset GPS con più sistemi satellitari
  • Prestazioni della batteria impressionanti
  • Garmin Pay su tutti i modelli

Cont

  • Più costoso di Instinct 2
  • Nessuna mappa a questo prezzo
  • Le lancette occasionalmente ostacolano le informazioni sullo schermo

Durata della batteria di Instinct Crossover

L'edizione standard offre 28 giorni in modalità smartwatch e 25 ore in modalità GPS. I modelli solari estendono notevolmente questa durata fino a 70 giorni in modalità smartwatch con una luce solare adeguata. È interessante notare che la modalità GPS spedizione raggiunge fino a 40 giorni, estendendosi a 327 giorni con la ricarica solare.

Instinct Crossover è ideale per

Adatto principalmente a chi ama la vita all'aria aperta e apprezza l'estetica tradizionale degli orologi senza rinunciare alle funzionalità smart. Attualmente, eccelle per gli atleti di resistenza che cercano un monitoraggio affidabile con distrazioni minime.

Garmin Epix Pro

Il Garmin Epix Pro (Gen 2) eleva l'esperienza degli orologi sportivi con il suo straordinario display AMOLED che offre una nitidezza eccezionale e colori vivaci. Disponibile in tre dimensioni (42 mm, 47 mm e 51 mm), questo orologio di alta qualità soddisfa le diverse preferenze in termini di polso, mantenendo le caratteristiche di punta in tutte le varianti.

Caratteristiche principali di Epix Pro

L'Epix Pro vanta l'ultimo sensore ottico di frequenza cardiaca Elevate V5 di Garmin per una maggiore precisione. In particolare, tutti i modelli sono dotati di una torcia LED integrata con quattro impostazioni di luminosità e modalità luce rossa, che offre un'illuminazione pratica per le attività notturne. Altre caratteristiche degne di nota includono:

  • Funzionalità ECG tramite aggiornamento del firmware
  • Ricarica più rapida (circa un'ora rispetto alle due ore precedenti)
  • Nuove metriche Hill Score e Endurance Score per il monitoraggio delle prestazioni
  • Modalità di visualizzazione Red Shift per ridurre l'affaticamento degli occhi dopo il tramonto

Pro e contro di Epix Pro

Pro

  • Eccezionale nitidezza del display AMOLED in tutte le condizioni
  • GPS multibanda ora di serie su tutti i modelli
  • Analisi completa dell'allenamento con metriche più recenti
  • Capacità di archiviazione di 32 GB di serie

Contro

  • Durata della batteria più breve con il display sempre attivo
  • Prezzo elevato
  • Simile a Epix 2 con miglioramenti incrementali
  • Occasionali problemi segnalati con il sensore di frequenza cardiaca

Durata della batteria di Epix Pro

Le prestazioni della batteria variano notevolmente a seconda delle dimensioni del modello:

  • 42 mm: fino a 10 giorni (4 giorni con display sempre attivo)
  • 47 mm: fino a 16 giorni (6 giorni con display sempre attivo)
  • 51 mm: fino a 31 giorni (11 giorni con display sempre attivo)

Epix Pro è ideale per

Epix Pro eccelle per gli atleti seri che basano il loro allenamento sui dati e cercano un orologio sportivo premium con un display eccezionale. Attualmente, è l'ideale per chi desidera funzionalità di monitoraggio complete senza sacrificare la qualità dello schermo.

Garmin MARQ Athlete Gen 2

Al vertice dell'offerta di lusso di Garmin, MARQ Athlete Gen 2 rappresenta l'opzione “economica” all'interno della linea premium MARQ. Questo esclusivo orologio eleva l'esperienza standard degli smartwatch grazie alla sua eccezionale fattura e ai materiali di alta qualità.

Caratteristiche principali di MARQ Athlete Gen 2

MARQ Athlete Gen 2 è dotato di un vivace display touchscreen AMOLED da 1,2 pollici con risoluzione 390x390 pixel. Realizzato in titanio di grado 5, che è 2,5 volte più resistente ai graffi rispetto al titanio standard, l'orologio include un intarsio in ceramica per una maggiore durata. È degno di nota il nuovo cavo di ricarica USB-C che ricarica completamente il dispositivo in meno di un'ora, rispetto alle 2,5 ore necessarie per altri orologi Garmin. Oltre al monitoraggio standard, offre l'esclusiva funzione Jetlag Advisor, che fornisce indicazioni ai viaggiatori internazionali.

Pro e contro del MARQ Athlete Gen 2

Pro:

  • Struttura premium interamente in metallo con cristallo zaffiro
  • Capacità di ricarica ultraveloce
  • Metriche avanzate, tra cui lo stato HRV e la preparazione all'allenamento
  • Analisi completa dell'allenamento

Contro:

  • Prezzo estremamente elevato
  • Schermo più piccolo rispetto all'Epix (1,2“ contro 1,3”)
  • Funzionalità esclusive limitate oltre al Jetlag Advisor
  • Durata della batteria ridotta con display sempre attivo

Durata della batteria del MARQ Athlete Gen 2

Le prestazioni della batteria variano notevolmente a seconda della modalità di utilizzo:

  • Modalità smartwatch: 16 giorni con attivazione tramite gesto, 6 giorni con display sempre attivo
  • Modalità solo GPS: 42 ore con risveglio tramite gesto, 30 ore con display sempre attivo
  • Tutti i sistemi satellitari: 32 ore con risveglio tramite gesto, 24 ore con display sempre attivo
  • GPS multibanda: 28 ore con risveglio tramite gesto, 22 ore con display sempre attivo

MARQ Athlete Gen 2 è ideale per

Adatto principalmente agli appassionati di orologi di lusso che cercano un dispositivo di allenamento di alta qualità con una qualità costruttiva eccezionale. Inoltre, è interessante per chi viaggia spesso all'estero e può beneficiare della funzione Jetlag Advisor. Attualmente, rappresenta l'offerta più raffinata di Garmin per chi apprezza l'artigianalità e le funzionalità complete per il fitness.

Garmin Forerunner 55

Come orologio da corsa entry-level di Garmin, il Forerunner 55 offre funzionalità essenziali senza inutili complessità a un prezzo accessibile. Questo orologio compatto mantiene una dimensione unica di 42 mm con uno schermo da 26 mm, rendendolo adatto a polsi di varie dimensioni.

Caratteristiche principali del Forerunner 55

Il Forerunner 55 include GPS integrato, monitoraggio ottico della frequenza cardiaca e 20 ore di tracciamento GPS per ogni ricarica. Oltre alle funzioni di base, offre funzioni specializzate per la corsa come la modalità pista per linee GPS perfette, PacePro per un ritmo dinamico basato sul percorso e allenamenti giornalieri suggeriti in base al recupero. Supporta diversi profili di attività, tra cui corsa su pista, tapis roulant, corsa virtuale, nuoto in piscina e HIIT.

Pro e contro del Forerunner 55

Pro:

  • Eccellente efficienza della batteria
  • Tracciamento GPS accurato
  • Strumenti di allenamento completi, inclusi i piani adattivi Garmin Coach
  • Design leggero
  • Tempi di gara previsti per 5K/10K/mezza maratona/maratona

Contro:

  • Cassa in plastica con vetro meno resistente
  • Nessuna funzionalità touchscreen
  • Funzionalità smartwatch di base (solo notifiche)
  • Nessuna memorizzazione di musica o Garmin Pay
  • Mancanza di funzionalità di mappatura avanzate

Durata della batteria di Forerunner 55

Incredibilmente economico, l'orologio offre 20 ore in modalità GPS e due settimane in modalità smartwatch. I test sul campo hanno dimostrato prestazioni ancora migliori, con una corsa di 3 ore che ha consumato solo il 9% della batteria.

Forerunner 55 è ideale per

Perfetto per i principianti della corsa o per chiunque preferisca statistiche semplici e senza complicazioni. Inoltre, rappresenta un eccellente upgrade dai fitness tracker di base per chi desidera funzioni dedicate alla corsa.

→ Scopri la nostra collezione di cinturini Garmin Forerunner 55.

Conclusione

Trovare l'orologio Garmin perfetto dipende in ultima analisi dalla comprensione delle tue esigenze specifiche, dai limiti di budget e dalle preferenze di attività. In questa guida abbiamo esaminato 15 straordinari orologi che dimostrano l'impegno di Garmin nell'innovazione in varie fasce di prezzo.

La durata della batteria è chiaramente un fattore di differenziazione significativo tra i modelli. L'Enduro 3 offre una resistenza praticamente illimitata con luce solare sufficiente, mentre il Venu X1 privilegia un design elegante con un profilo più sottile a scapito della durata della batteria.

Anche il prezzo gioca un ruolo cruciale nella scelta dell'orologio ideale. Opzioni economiche come il Forerunner 55 e il 165 offrono caratteristiche essenziali, mentre prodotti premium come il Fenix 8 e il MARQ Athlete Gen 2 offrono una qualità costruttiva senza pari e funzionalità complete a prezzi notevolmente più elevati.

La tecnologia del display rappresenta un altro fattore chiave nella scelta. Gli schermi AMOLED offrono colori vivaci e una nitidezza eccezionale, ma consumano più energia, mentre i tradizionali display MIP eccellono alla luce diretta del sole con prestazioni della batteria significativamente migliori.

Anche le attività specializzate potrebbero influenzare la vostra scelta. I golfisti apprezzeranno l'analisi del percorso dell'Approach S62, i trail runner potrebbero essere attratti dal robusto Instinct 3 Solar, mentre gli utenti attenti allo stile potrebbero trovare il Lily 2 Active o il Venu X1 più attraenti per l'uso quotidiano.

Ricorda che l'orologio più costoso non è necessariamente la scelta migliore per le tue esigenze. La serie Forerunner, in particolare i modelli 570 e 970, offre un valore eccezionale per i corridori e i triatleti seri senza i materiali di alta qualità che fanno aumentare i costi delle linee Fenix e MARQ.

Indubbiamente, Garmin continua a dominare il mercato degli orologi sportivi offrendo orologi specializzati per praticamente ogni attività e stile di vita. Che tu stia monitorando la tua prima 5K o partecipando a eventi di ultra-resistenza, esiste un orologio Garmin adatto a supportare il tuo percorso con un monitoraggio affidabile, analisi complete e funzionalità smartwatch sempre più avanzate.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.