Polar Flow non si sincronizza? Ecco come risolvere il problema (tutti gli orologi Polar)

Il tuo orologio Polar non sincronizza gli allenamenti o i dati sulla salute con l'app Polar Flow?
Non sei il solo: questo è uno dei problemi più comuni segnalati dai nostri clienti riguardo agli smartwatch Polar. Anche se non siamo esperti di tecnologia, ci piace comunque aiutare i nostri clienti quando possiamo. Che tu utilizzi un Polar Ignite, Vantage, Grit X o Unite, a volte l'app Flow non sincronizza i passi, la frequenza cardiaca o i dati delle attività con il tuo telefono.
In questa guida ti illustreremo tutte le soluzioni affidabili per ripristinare la sincronizzazione di Polar Flow, tra cui il ripristino del Bluetooth, le autorizzazioni dell'app e alcune impostazioni nascoste che Polar non sempre menziona.
Cosa causa i problemi di sincronizzazione di Polar Flow?
L'app Polar Flow sincronizza i dati relativi all'attività e all'allenamento del tuo orologio tramite Bluetooth (o USB su desktop). Se la connessione o le autorizzazioni vengono interrotte, la sincronizzazione si interrompe, a volte in modo silenzioso. Le cause più comuni includono:
- Versione obsoleta di Polar Flow o del firmware
- Errori di connessione Bluetooth dopo la ricarica o l'aggiornamento
- Le impostazioni di risparmio energetico del telefono disattivano l'app
- Utilizzo di più telefoni o account Flow
- Dati cache danneggiati nell'app
Soluzioni passo passo per la mancata sincronizzazione di Polar Flow
1. Riavvia tutto
Sembra banale, ma risolve la metà dei casi.
- Riavvia l'orologio: tieni premuto il pulsante fino a quando non appare “Riavvia” e conferma.
- Riavvia il telefono: cancella i processi Bluetooth memorizzati nella cache che potrebbero essere bloccati.
- Apri nuovamente l'app Polar Flow e verifica se la sincronizzazione si avvia automaticamente.
2. Controlla la connessione Bluetooth
La sincronizzazione richiede un collegamento Bluetooth stabile tra l'orologio e il telefono.
- Sul telefono, vai su Impostazioni Bluetooth → Rimuovi (dimentica) il tuo dispositivo Polar.
- Sull'orologio, disattiva e riattiva il Bluetooth (se supportato).
- Accoppia nuovamente l'orologio utilizzando l'app Polar Flow, non tramite il menu Bluetooth del telefono.
→ Suggerimento: esegui sempre l'accoppiamento tramite l'app Flow, non direttamente tramite le impostazioni del telefono.
3. Aggiorna il firmware e l'app Polar Flow
Come per quasi tutti i dispositivi tecnologici, il firmware obsoleto spesso causa errori di connessione o sincronizzazione.
- Sul telefono, apri l'app store e aggiorna Polar Flow.
- Collega l'orologio a un computer e apri Polar FlowSync (versione desktop). Se è disponibile un aggiornamento del firmware, verrà richiesto automaticamente.
Dopo l'aggiornamento, riavvia entrambi i dispositivi e riprova a sincronizzarli.
4. Controlla le autorizzazioni dell'app (sul telefono)
Su Android e iOS, l'app Flow richiede l'accesso alla posizione, al Bluetooth e allo sfondo.
Per Android:
- Impostazioni > App > Polar Flow > Autorizzazioni
- Consenti l'accesso a Posizione, Dispositivi vicini e Bluetooth.
- Batteria > Senza restrizioni (disattiva l'ottimizzazione della batteria per Flow)
- Abilita “Esegui in background” se disponibile.
Per iPhone:
- Impostazioni > Polar Flow
- Consenti Bluetooth e Aggiornamento app in background
- Abilita Accesso alla posizione: sempre
Se Flow ha una limitazione della batteria, si chiuderà in background e non si sincronizzerà mai automaticamente.
5. Effettua nuovamente l'accesso all'app Polar Flow
A volte il token dell'app scade silenziosamente.
- Esci da Polar Flow (Profilo > Esci).
- Effettua nuovamente l'accesso utilizzando lo stesso account utilizzato per configurare l'orologio.
- Ricollega l'orologio quando richiesto.
Assicurati di utilizzare un solo account: più account possono causare tentativi di sincronizzazione “fantasma”.
6. Cancella cache e dati (solo Android)
Se la sincronizzazione continua a non funzionare, prova a cancellare i file temporanei di Flow.
Impostazioni > App > Polar Flow > Archiviazione > Cancella cache e cancella dati.
Quindi riapri Flow e accedi nuovamente.
Nota: non perderai gli allenamenti salvati, poiché sono archiviati nel cloud.
7. Prova la sincronizzazione USB come backup
Se la sincronizzazione Bluetooth non funziona:
- Collega l'orologio a un computer tramite USB.
- Apri l'app Polar FlowSync.
- Esegui la sincronizzazione manualmente: spesso questo ripristina la connessione tra l'orologio e l'account.
8. Ripristino delle impostazioni di fabbrica come ultima risorsa
Se nessuno dei metodi sopra indicati funziona:
- Esegui il backup dei dati (tramite sincronizzazione USB, se possibile)
- Sull'orologio: Impostazioni > Impostazioni generali > Informazioni sull'orologio > Ripristino delle impostazioni di fabbrica
- Ricollega l'orologio all'app Polar Flow e configuralo come nuovo.
In questo modo vengono cancellati i dati di accoppiamento danneggiati che a volte impediscono la sincronizzazione.
Suggerimenti bonus per mantenere una sincronizzazione fluida
Seguendo i passaggi sopra indicati dovresti riuscire a risolvere qualsiasi problema di sincronizzazione. Di seguito troverai i nostri consigli su come evitare di ritrovarti nuovamente in questa situazione.
- Tieni il Bluetooth attivo in ogni momento (disattivarlo interrompe le sincronizzazioni programmate).
- Apri l'app Flow ogni giorno: gli orologi Polar si sincronizzano automaticamente quando l'app è attiva. Quindi, anche se non ti stai allenando, apri l'app per un momento per assicurarti che la connessione rimanga attiva.
- Evita di cambiare telefono o account se non è necessario.
- Mantieni l'app aggiornata: Polar risolve spesso i bug di connessione in modo silenzioso.
Quando contattare l'assistenza Polar
Purtroppo, alcune cose non possono essere risolte da soli e avrai bisogno dell'aiuto di un esperto. Contatta l'assistenza clienti Polar se:
- Il tuo orologio non compare affatto nell'elenco Bluetooth.
- La sincronizzazione non riesce anche dopo un ripristino delle impostazioni di fabbrica
- Polar Flow continua a bloccarsi o a congelarsi durante la sincronizzazione.
Quando contatti Polar, includi il modello del tuo orologio, il modello del tuo telefono e la versione dell'app: questo li aiuterà a individuare il problema più rapidamente.
Riepilogo: lista di controllo per soluzioni rapide
Per una rapida panoramica, consulta l'elenco sottostante per una versione abbreviata dei passaggi sopra indicati.
- Riavvia il telefono e l'orologio
- Effettua nuovamente l'accoppiamento tramite l'app Polar Flow
- Aggiorna il firmware + l'app Flow
- Abilita tutte le autorizzazioni dell'app
- Esci/accedi a Flow
- Svuota la cache dell'app (Android)
- Sincronizza tramite USB
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica (ultima risorsa)
Suggerimento sugli accessori
Mentre dedichi al tuo orologio Polar l'attenzione che merita in termini di aggiornamenti software e firmware, non dimenticare che puoi anche personalizzarne l'aspetto e la sensazione al polso. Sul nostro sito troverai un'ampia selezione di:
- Cinturini comodi e traspiranti
- Protezioni per lo schermo e custodie
- Caricabatterie e cavi per connessioni più affidabili.
→ Dai un'occhiata alla nostra collezione di cinturini e accessori Polar.