Come collegare l'orologio Huawei al telefono: guida alla risoluzione dei problemi per principianti

How to Connect Huawei Watch to Phone: Beginner's Troubleshooting Guide

Hai difficoltà a collegare il tuo orologio Huawei al tuo telefono Android? Non sei certo l'unico. Molti utenti si trovano in difficoltà quando cercano di accoppiare i loro nuovi dispositivi indossabili, nonostante la procedura dovrebbe essere piuttosto semplice.

La chiave del successo sta nell'app HUAWEI Health, essenziale per accoppiare qualsiasi dispositivo indossabile HUAWEI con il tuo smartphone. Che tu stia cercando di connettere il tuo orologio Huawei a un telefono Samsung o ti stia chiedendo come connettere il tuo orologio Huawei a un iPhone con iOS 13.0 o versioni successive, il processo segue principi simili. Innanzitutto, avrai bisogno di un ID HUAWEI per accedere all'app Huawei Watch. Inoltre, è fondamentale mantenere il Bluetooth attivato, poiché il processo di accoppiamento richiede di posizionare il dispositivo indossabile vicino al telefono.

In questa guida alla risoluzione dei problemi per principianti, ti guideremo passo dopo passo attraverso l'intero processo di connessione, aiutandoti a superare gli ostacoli più comuni. Facciamo comunicare i tuoi dispositivi!

Se desideri migliorare l'utilizzo del tuo smartwatch, disponiamo di un'ampia collezione di cinturini, protezioni per lo schermo, caricabatterie e altri accessori per Huawei Watch.

Installa e configura l'app Huawei Health

Il primo passo per connettere il tuo orologio Huawei al telefono consiste nell'installare l'app Huawei Health, che funge da centro di controllo per tutti i tuoi dispositivi indossabili Huawei.

Inizialmente, devi assicurarti che il tuo smartphone soddisfi i requisiti minimi al momento della stesura di questo articolo. Il tuo dispositivo deve funzionare con EMUI 12.0, Android 8.0 o iOS 13.0 o versioni successive per supportare correttamente l'app Huawei Health. Se il tuo telefono non soddisfa questi requisiti, dovrai prima aggiornare il sistema operativo.

Per scaricare l'app Huawei Health, hai diverse opzioni:

  1. Visita l'app store del tuo telefono (Google Play Store o Apple App Store) e cerca “Huawei Health”
  2. Scansiona il codice QR sulla confezione dell'orologio o nel manuale del prodotto
  3. Scansiona il codice QR direttamente dalla schermata di accoppiamento dell'orologio
  4. Se possiedi un telefono Huawei, scarica l'app da Huawei AppGallery
  5. Per i telefoni Android non Huawei, puoi prima scaricare Huawei AppGallery dal sito web ufficiale

Una volta installata, il passo successivo fondamentale è creare o accedere al tuo ID Huawei. Apri l'app Huawei Health e tocca “Io” nella parte inferiore dello schermo, quindi seleziona “Accedi con HUAWEI ID”. Se non hai ancora un account, segui la procedura di registrazione per crearne uno. Il tuo ID Huawei funge da chiave per accedere a vari servizi mobili Huawei, inclusa la connessione dei tuoi dispositivi indossabili.

Per i genitori che configurano un orologio per un bambino, si consiglia di utilizzare un account adulto per l'accesso, al fine di garantire il corretto accoppiamento e la connessione tra il dispositivo indossabile e il telefono.

Inoltre, se hai già installato l'app Huawei Health, è fondamentale verificare che sia in esecuzione la versione più recente. Le versioni obsolete potrebbero causare problemi di compatibilità durante il processo di accoppiamento. Basta visitare l'app store e verificare la disponibilità di aggiornamenti prima di procedere alla connessione dell'orologio.

Con l'app correttamente installata e l'ID Huawei configurato, sei pronto per procedere con l'accoppiamento dell'orologio Huawei al telefono, un processo che tratteremo nella sezione successiva.

Accoppia l'orologio Huawei al telefono

Ora che l'app Huawei Health è installata e l'ID Huawei è configurato, è il momento di procedere con il processo di accoppiamento vero e proprio. Innanzitutto, assicurati che l'orologio sia acceso tenendo premuto il pulsante a corona fino a quando il logo Huawei non appare sullo schermo.

Una volta acceso l'orologio, segui questi passaggi per collegarlo al telefono:

  1. Assicurati che il Bluetooth del telefono sia abilitato
  2. Apri l'app Huawei Health sul telefono
  3. Tocca l'icona “+” nell'angolo in alto a destra e seleziona “Aggiungi dispositivo
  4. Avvicina l'orologio al telefono per una migliore rilevazione
  5. Quando l'orologio appare nei risultati della ricerca, tocca “Connetti” o, in alternativa, tocca “Scansiona” per eseguire l'accoppiamento scansionando il codice QR visualizzato sull'orologio
  6. Accetta la richiesta di accoppiamento che appare sia sull'orologio (toccando il segno di spunta) che sul telefono
  7. Consenti tutte le richieste di autorizzazione per le notifiche, i contatti e altre funzioni quando richiesto

Dopo aver completato questi passaggi, l'orologio Huawei e il telefono dovrebbero essere accoppiati correttamente. L'app Salute ti guiderà attraverso eventuali opzioni di configurazione aggiuntive per il tuo specifico modello di orologio.

Se stai passando il tuo orologio a un nuovo telefono, ricorda che il tuo dispositivo indossabile può connettersi solo a un telefono alla volta. Dovrai prima disconnetterti dal telefono attuale accedendo alla schermata di accoppiamento sull'orologio e seguendo le istruzioni sullo schermo per accoppiare il nuovo dispositivo.

Per i modelli di orologi che supportano eSIM, prestare attenzione durante il ripristino. Se hai attivato una eSIM, non ripristinare direttamente l'orologio durante l'accoppiamento con un nuovo telefono, poiché ciò cancellerà tutte le informazioni eSIM. In caso contrario, dovrai contattare il tuo operatore per disattivare il servizio eSIM e riattivarlo.

In caso di difficoltà di accoppiamento, prova questi passaggi per la risoluzione dei problemi:

  • Abilita le autorizzazioni di localizzazione per l'app Huawei Health
  • Abilita i servizi di localizzazione/GPS sul telefono
  • Elimina tutti i dispositivi indossabili precedentemente accoppiati dall'elenco Bluetooth
  • Riavvia sia il telefono che l'orologio
  • Come ultima risorsa, ripristina le impostazioni di fabbrica dell'orologio

Durante tutto il processo, l'orologio ti guiderà con istruzioni sullo schermo per garantire una connessione fluida.

Suggerimenti per l'accoppiamento specifico del dispositivo

Diverse marche di telefoni e sistemi operativi richiedono approcci specifici per la connessione all'orologio Huawei. Sebbene il processo di accoppiamento di base rimanga simile, tenere conto delle peculiarità specifiche del dispositivo può fare la differenza tra una connessione fluida e una continua frustrazione.

Per i telefoni Samsung e altri telefoni Android, abbiamo riscontrato che l'installazione di AppGallery prima produce risultati migliori. Basta scaricare il file APK dal sito Huawei, quindi installare Huawei Health tramite AppGallery anziché Google Play Store. Gli utenti Samsung in particolare possono trovare l'app Huawei Health direttamente nel Galaxy Store, che spesso offre una compatibilità migliore rispetto ad altre fonti.

Se hai effettuato l'aggiornamento da un telefono Huawei a un dispositivo Samsung, ricordati di disaccoppiare prima l'orologio dal vecchio dispositivo. Successivamente, apri Huawei Health sul tuo nuovo telefono, vai alla scheda “Dispositivi” nella parte inferiore e cerca il tuo orologio.

Per gli utenti iPhone, il processo richiede ulteriori passaggi. Innanzitutto, assicurati di avere iOS 13.0 o versioni successive, poiché le versioni precedenti non sono supportate. Inoltre, a differenza delle connessioni Android, gli utenti iPhone devono tenere presente che il solo accoppiamento Bluetooth è instabile: è necessario utilizzare l'app Huawei Health per una connettività affidabile.

Indipendentemente dal tipo di dispositivo, la stabilità della connessione dipende in gran parte dal fatto che l'app Huawei Health rimanga in esecuzione in background. Ciò è particolarmente importante perché la chiusura delle app in background può interrompere le notifiche e la sincronizzazione dei dati.

Per proteggere la connessione:

  • Su telefoni Huawei: scorri verso l'alto per accedere alle attività recenti, trova Huawei Health e scorri verso il basso per bloccarlo (cerca l'icona del lucchetto)
  • Su altri telefoni Android: apri Huawei Health > Dispositivi > scheda del tuo dispositivo > Protezione connessione orologio e segui le istruzioni
  • Su iPhone: attiva “Aggiornamento app in background” in Impostazioni > HUAWEI Health ed evita di scorrere verso l'alto per chiudere l'app

Se ricevi un messaggio “PIN errato” durante l'accoppiamento con un telefono di terze parti, prova a riavviare l'orologio, a ripristinare le impostazioni di rete sul telefono o a cancellare la cache dell'app Huawei Health.

Conclusione

Connettere l'orologio Huawei al telefono non deve essere un'esperienza frustrante. In questa guida abbiamo illustrato i passaggi essenziali necessari per eseguire correttamente l'accoppiamento.

Innanzitutto, scaricare l'ultima versione dell'app Huawei Health è fondamentale per garantire una connessione corretta. Inoltre, prima di tentare l'accoppiamento dei dispositivi, è fondamentale creare un ID Huawei o accedere con quello esistente.

Il processo di accoppiamento vero e proprio, sebbene semplice, richiede attenzione ai dettagli, in particolare assicurandosi che il Bluetooth sia abilitato e che entrambi i dispositivi siano fisicamente vicini l'uno all'altro. Anche le considerazioni specifiche del dispositivo sono importanti, soprattutto se si utilizza un telefono Samsung o un iPhone, dove potrebbero essere necessari passaggi aggiuntivi per una connettività stabile.

In caso di difficoltà durante la configurazione, ricorda i suggerimenti per la risoluzione dei problemi che abbiamo condiviso. La maggior parte dei problemi di connessione può essere risolta riavviando i dispositivi, cancellando la cache o regolando le autorizzazioni. Dopotutto, anche i dispositivi indossabili più sofisticati a volte hanno bisogno di un nuovo avvio per stabilire connessioni corrette.

Ma soprattutto, una volta accoppiato con successo, il tuo orologio Huawei ti aprirà le porte di un mondo di funzionalità, dal monitoraggio dell'attività fisica alle notifiche, migliorando la tua esperienza digitale quotidiana. Lo sforzo investito nella corretta configurazione sarà ripagato dalla perfetta integrazione tra l'orologio e il telefono.

Ci auguriamo che questa guida ti abbia aiutato a superare eventuali ostacoli di connessione e che tu sia ora pronto a goderti tutti i vantaggi offerti dal tuo orologio Huawei.

E non dimenticare di investire in un nuovo cinturino per Huawei Watch, che cambia sia l'aspetto dello smartwatch che la sensazione al polso.