Come trovare i cinturini giusti per il tuo Garmin

How to find the right strap for your Garmin

Scegliere i cinturini per giusti per il tuo orologio Garmin può sembrare facile, ma non si tratta solo di scegliere un colore o un materiale che ti piace. Per garantire una vestibilità perfetta, devi comprendere due fattori importanti: la giusta larghezza del cinturino e il tipo di meccanismo di fissaggio utilizzato dal tuo orologio. Con le giuste conoscenze, potrai cambiare facilmente il cinturino, aggiornare il tuo stile e assicurarti che il tuo orologio rimanga saldamente al suo posto durante tutte le attività.

Una volta individuato il cinturino adatto al tuo orologio, dai un'occhiata alla nostra vasta gamma di cinturini e accessori Garmin e ordina quello che stavi cercando.

Cosa devi considerare?

Quando si tratta di trovare i cinturini giusti per il tuo Garmin, i due fattori più importanti da considerare sono la dimensione e il tipo di attacco. Approfondiremo entrambi questi fattori più avanti in questo blog, ma in breve si può dire quanto segue:

  • Dimensioni: quando parliamo di dimensioni del cinturino, intendiamo la larghezza dell'attacco, non la lunghezza o la larghezza del cinturino stesso. Questo perché questi due fattori non hanno alcuna rilevanza ai fini dell'adattabilità del cinturino al tuo orologio (ma piuttosto fanno parte del design o dell'adattabilità al tuo polso).
  • Tipo di attacco: si riferisce al modo in cui il cinturino si fissa al tuo orologio. Nella gamma di modelli Garmin ci sono due tipi da considerare: QuickFit, che è il sistema sviluppato da Garmin, e Quick Release, che è il sistema più comune sia per gli smartwatch che per gli orologi tradizionali.

Una volta che sai quale misura e tipo di attacco ti servono, puoi passare a qualcosa di più divertente, come scegliere il materiale, il colore e il design del cinturino.

Quanto sono importanti le dimensioni?

In parole povere: sono fondamentali. Piccole differenze di pochi millimetri nella larghezza del cinturino possono fare la differenza tra un cinturino che non si adatta all'orologio Garmin e uno che funziona perfettamente. Possono sembrare piccole e potresti pensare che non abbiano alcuna importanza, ma credici quando ti diciamo che invece è così.

Le misure più comuni per i cinturini degli orologi Garmin sono 18 mm, 20 mm, 22 mm e 26 mm. Queste misure sono disponibili in tutte le serie e sono disponibili sia nella versione Quick Release che QuickFit.

  • 18 mm: la misura più piccola e quindi comune nelle versioni S delle serie, come Venu 3S, Venu 2S, Vivoactive 4S e Forerunner 265S.
  • 20 mm: utilizzata negli orologi di medie dimensioni, come Fenix 5S, 6S, 7S, Forerunner 245 e 55. 645 e Vivoactive 6.
  • 22 mm: spesso utilizzato in molte serie standard, come Fenix 5, 6, 7, Forerunner 255, 265, 935, 955 e Venu 2, 3 e 4 (45 mm).
  • 26 mm: la misura più grande, utilizzata quindi sui loro orologi più grandi, come Quatix, Instinct 3, Fenix 8 (51 mm), Fenix 7X e Enduro.

Fenix 7 e 8: perché è sempre necessario ricontrollare

Per sottolineare davvero l'importanza delle dimensioni, utilizziamo le serie Fenix 7 e 8 come esempi calzanti. Ciascuna di esse ha tre diversi sottomodelli (o versioni) e, in entrambi i casi, tutti e tre i sottomodelli utilizzano cinturini di dimensioni diverse.

Cominciamo con il Fenix 7, dove le dimensioni sono le seguenti:

  • Garmin Fenix 7S & 7S Pro: 20 mm
  • Garmin Fenix 7 & 7 Pro: 22 mm
  • Garmin Fenix 7X & 7X Pro: 26 mm

Purtroppo, ciò significa che se avete un Garmin Fenix 7S Pro e acquistate per errore dei cinturini per un Garmin Fenix 7 Pro, otterrete dei cinturini che non sono adatti, e viceversa. Ma la situazione si complica ulteriormente quando si tratta della serie Fenix 8, che ha le seguenti dimensioni:

  • Garmin Fenix 8 (43 mm): 20 mm
  • Garmin Fenix 8 (47 mm): 22 mm
  • Garmin Fenix 8 (51 mm): 26 mm

In questo caso, non hai nemmeno l'aiuto dei diversi nomi come guida, ma devi conoscere il diametro della cassa (che è ciò a cui si riferisce la misura dietro il nome) per poter acquistare un cinturino adatto.

Come misurare il tuo vecchio cinturino

Se non sei sicuro di quale cinturino utilizzi il tuo smartwatch, un buon trucco è semplicemente misurare il tuo vecchio cinturino. In questo modo, non dovrai preoccuparti delle convenzioni di denominazione esatte e dei diametri della cassa e potrai concentrarti sul numero stesso:

  1. Appoggia il cinturino su una superficie piana: appoggia il cinturino su un tavolo, distendilo e assicurati di misurare l'estremità che si attacca all'orologio.
  2. Misura trasversalmente l'estremità: usa un righello o un metro a nastro in millimetri (mm) e misura trasversalmente la larghezza del cinturino, da un bordo all'altro, nel punto in cui si attacca all'orologio. Il numero ottenuto è la larghezza del cinturino.

Ma una volta ottenuto il numero esatto, è necessario considerare il tipo di meccanismo di fissaggio utilizzato dal cinturino.

QuickFit e Quick Release: qual è la differenza?

Trovare la misura giusta è solo una parte del processo: anche il meccanismo di fissaggio è importante. Garmin utilizza due sistemi principali per il fissaggio dei cinturini: QuickFit e Quick Release. Entrambi consentono di sostituire il cinturino senza attrezzi, ma funzionano in modo leggermente diverso e sono progettati per diversi tipi di orologi.

QuickFit

Il sistema QuickFit di Garmin è progettato per orologi più grandi ed esclusivi, come le serie fenix, epix e tactix, dove la durata e la rapidità di sostituzione sono fondamentali. Il meccanismo è integrato direttamente nei terminali del cinturino e utilizza un solido fermo in metallo che si aggancia saldamente ai supporti dell'orologio. Per sganciare il cinturino, è sufficiente tirare verso il basso il piccolo fermo sotto l'estremità del cinturino; il fermo si ritrae leggermente e si sgancia dal supporto.

Questo design rende i cinturini QuickFit estremamente robusti e ideali per lo sport o le attività all'aperto. Rimangono saldamente al loro posto durante la corsa, il nuoto o l'escursionismo e possono essere sostituiti in pochi secondi senza attrezzi. I cinturini QuickFit sono disponibili in diverse larghezze, solitamente 20 mm, 22 mm o 26 mm, e ogni orologio accetta solo la larghezza corrispondente.

Quick Release

I cinturini Quick Release sono invece un po' più tradizionali e vengono solitamente utilizzati sugli orologi Garmin più leggeri o orientati allo stile di vita, come le serie Venu, Forerunner e vívoactive. Invece di una solida barra di chiusura, utilizzano una barra a molla con un piccolo perno scorrevole su un lato. Per fissare o rimuovere il cinturino, basta premere delicatamente il perno con l'unghia, comprimendo la barra a molla e consentendole di scorrere dentro o fuori dai fori.

Questo meccanismo offre la stessa praticità senza attrezzi, ma è leggermente più delicato rispetto al QuickFit ed è più adatto a orologi più piccoli e leggeri. È anche molto comune nel settore dell'orologeria in generale, quindi è spesso possibile trovare cinturini Quick Release compatibili sia di Garmin che di marchi di terze parti, purché la larghezza dell'attacco corrisponda al proprio modello (ad esempio, un cinturino Quick Release da 20 mm è adatto solo agli orologi con attacchi da 20 mm).

Conclusione

Per trovare il cinturino Garmin giusto, è necessario conoscere la larghezza esatta e il sistema di fissaggio corretto. Una volta ottenute queste informazioni, può iniziare il divertimento: scegliere il materiale, lo stile o il colore che si adatta al proprio stile di vita. Prendendoti il tempo necessario per controllare le dimensioni e capire la differenza tra i cinturini QuickFit e Quick Release, potrai essere sicuro che il tuo nuovo cinturino sia sicuro, abbia un bell'aspetto e sia facile e veloce da sostituire.

Appendice: trova il tuo orologio Garmin e la misura del cinturino

Di seguito troverai un elenco completo dei più popolari smartwatch Garmin, il tipo di meccanismo di fissaggio che utilizzano e la loro larghezza. Per facilitare la comprensione, sono suddivisi per serie. Se non riesci a trovare il tuo, contatta il nostro servizio clienti per ulteriore assistenza.

→ Se desideri acquistare un nuovo cinturino per il tuo orologio, dai un'occhiata alla nostra gamma di cinturini per Garmin e altri accessori. Abbiamo qualcosa per tutti i modelli che il produttore ha rilasciato, sia nuovi che vecchi.

Garmin Forerunner series

Forerunner 55

Quick release

20mm

Forerunner 245

Quick release

20mm

Forerunner 255

Quick release

22mm

Forerunner 255S

Quick release

18mm

Forerunner 265

Quick release

22mm

Forerunner 265S

Quick release

18mm

Forerunner 570 (42mm)

Quick release

20mm

Forerunner 570 (47mm)

Quick release

22mm

Forerunner 645

Quick release

20mm

Forerunner 745

QuickFit

22mm

Forerunner 935

QuickFit

22mm

Forerunner 945

QuickFit

22mm

Forerunner 955

QuickFit

22mm

Forerunner 965

QuickFit

22mm

Forerunner 970

QuickFit

22mm


Garmin Fenix series

Fenix 3

QuickFit

26mm

Fenix 5

QuickFit

22mm

Fenix 5 Plus

QuickFit

22mm

Fenix 5S

QuickFit

20mm

Fenix 5S Plus

QuickFit

20mm

Fenix 5X

QuickFit

26mm

Fenix 5X Plus

QuickFit

26mm

Fenix 6

QuickFit

22mm

Fenix 6S

QuickFit

20mm

Fenix 6X

QuickFit

26mm

Fenix 7 & 7 Pro

QuickFit

22mm

Fenix 7S & 7S Pro

QuickFit

20mm

Fenix 7X & 7X Pro

QuickFit

26mm

Fenix 8 (43mm)

QuickFit

20mm

Fenix 8 (47mm)

QuickFit

22mm

Fenix 8 (51mm)

QuickFit

26mm

Fenix E

QuickFit

22mm


Garmin Vivoactive series

Vivoactive 3

Quick release

20mm

Vivoactive 4

Quick release

22mm

Vivoactive 4S

Quick release

18mm

Vivoactive 5

Quick release

20mm

Vivoactive 6

Quick release

20mm


Garmin Venu series

Venu

Quick release

20mm

Venu 2

Quick release

22mm

Venu 2 Plus

Quick release

20mm

Venu 2S

Quick release

18mm

Venu 3

Quick release

22mm

Venu 3S

Quick release

18mm

Venu 4 (41mm)

Quick release

18mm

Venu 4 (45mm)

Quick release

22mm

Venu Sq

Quick release

20mm

Venu Sq 2

Quick release

20mm


Garmin Vivomove series

Vivomove

Quick release

20mm

Vivomove 3

Quick release

20mm

Vivomove 3S

Quick release

18mm

Vivomove HR

Quick release

20mm

Vivomove Luxe

Quick release

20mm

Vivomove Sport

Quick release

20mm

Vivomove Style

Quick release

20mm

Vivomove Trend

Quick release

20mm


Garmin Quatix series

Quatix 3

QuickFit

26mm

Quatix 5

QuickFit

22mm

Quatix 6

QuickFit

22mm

Quatix 6X

QuickFit

26mm

Quatix 7

QuickFit

22mm

Quatix 7X

QuickFit

26mm


Garmin Tactix series

Tactix Delta

QuickFit

26mm

Tactix Charlie

QuickFit

26mm

Tactix Bravo

QuickFit

26mm

Tactix 7

QuickFit

26mm

Tactix 8 (47mm)

QuickFit

22mm

Tactix 8 (51mm)

QuickFit

26mm


Garmin Approach series

Approach S12

Quick release

20mm

Approach S40

Quick release

20mm

Approach S42

Quick release

20mm

Approach S60

QuickFit

22mm

Approach S62

QuickFit

22mm

Approach S70 (42mm)

QuickFit

20mm

Approach S70 (47mm)

QuickFit

20mm


Garmin D2 series

D2 Air

Quick release

20mm

D2 Air X10

Quick release

20mm

D2 Bravo

QuickFit

26mm

D2 Charlie

QuickFit

26mm

D2 Delta

QuickFit

22mm

D2 Delta PX

QuickFit

26mm

D2 Delta S

QuickFit

20mm

D2 Delta Mach 1

QuickFit

22mm

D2 Delta Mach 1 Pro

QuickFit

26mm


Garmin MARQ series

MARQ

QuickFit

22mm

MARQ Gen 2

QuickFit

22mm

MARQ Driver

QuickFit

22mm

MARQ Captain

QuickFit

22mm

MARQ Aviator

QuickFit

22mm


Garmin Enduro series

Enduro

QuickFit

26mm

Enduro 2

QuickFit

26mm

Enduro 3

QuickFit

26mm


Garmin Epix series

Epix Gen 2

QuickFit

22mm

Epix Pro (42mm)

QuickFit

20mm

Epix Pro (47mm)

QuickFit

22mm

Epix Pro (51mm)

QuickFit

26mm


Garmin Descent series

Descent G1

QuickFit

22mm

Descent Mk1

QuickFit

26mm

Descent Mk2

QuickFit

26mm

Descent Mk2i

QuickFit

26mm

Descent Mk2S

QuickFit

20mm

Descent Mk3

QuickFit

20mm

Descent Mk3i (43mm)

QuickFit

20mm

Descent Mk3i (51mm)

QuickFit

26mm


Garmin Instinct series

Instinct

QuickFit

22mm

Instinct 2

QuickFit

22mm

Instinct 2S

QuickFit

20mm

Instinct 2X

QuickFit

26mm

Instinct 3 (45mm)

QuickFit

22mm

Instinct 3 (50mm)

QuickFit

26mm

Instinct Crossover

QuickFit

22mm

Instinct E (40mm)

QuickFit

20mm

Instinct E (45mm)

QuickFit

22mm


Garmin Lily series

Lily

Saddle screw

14mm

Lily 2

Saddle screw

14mm

Lily 2 Active

Saddle screw

14mm