Le 8 migliori smartwatch per tutte le tasche: guida per l'estate 2025

8 Best Smartwatches for Every Budget: Summer 2025 Guide

L'estate è alle porte e per gli appassionati di smartwatch come noi questo significa solo una cosa: nuovi orologi da prendere in considerazione. Sebbene uno smartwatch sia un gadget progettato e realizzato per essere indossato e utilizzato tutto l'anno, offre più vantaggi in estate rispetto ad altre stagioni. Grazie al GPS, alle mappe, all'integrazione musicale e, a seconda del modello, alle opzioni di pagamento wireless, possono sostituire efficacemente (anche se temporaneamente) sia il portafoglio che il telefono, il che è perfetto per le giornate in spiaggia, le lunghe passeggiate e le avventure impulsive che l'estate spesso porta con sé.

Cercando il smartwatch perfetto, abbiamo scoperto che il budget gioca un ruolo fondamentale nella scelta. Fortunatamente, ce n'è per tutti i gusti, dall'economico Amazfit Active 2 alle opzioni premium come il Samsung Galaxy Watch Ultra. Se sei un utente iPhone, l'Apple Watch rimane il punto di riferimento, con l'Apple Watch Ultra 2. Tuttavia, gli utenti Android hanno ottime opzioni con il Google Pixel Watch 3 e il Samsung Galaxy Watch 7. Nonostante le differenze di prezzo, molti smartwatch offrono ora impressionanti funzioni per il benessere, tra cui ECG e misurazione della pressione sanguigna sui modelli premium.

Sulla base della nostra ricerca approfondita, abbiamo compilato questa guida estiva per aiutarti a trovare il compagno perfetto per il tuo polso, indipendentemente dal budget o dalle preferenze in fatto di smartphone. Esploriamo i nove migliori smartwatch che mantengono davvero le promesse nel 2025.

Apple Watch Ultra 2

L'Apple Watch Ultra 2 è lo smartwatch più robusto e ricco di funzionalità della gamma Apple, con un caratteristico case in titanio ora disponibile in una finitura naturale ed elegante nera. Riteniamo che questo orologio premium sia particolarmente interessante per gli appassionati di outdoor che richiedono estrema resistenza e lunga durata della batteria senza rinunciare alle funzionalità smart.

Apple Watch Ultra 2 – caratteristiche principali

Ultra 2 ha una fantastica cassa da 49 mm realizzata con titanio riciclato al 95%, che la rende molto più ecologica rispetto al suo predecessore. La caratteristica più evidente è lo straordinario display da 3000 nit, il 50% più luminoso rispetto all'Ultra originale, che garantisce una visibilità perfetta anche in condizioni di forte luce solare.

L'orologio si distingue dai normali orologi Apple Watch per diversi elementi unici:

  • Un pulsante Action arancione personalizzabile per un accesso rapido alle sessioni di allenamento o ad altre funzioni
  • Corona digitale e pulsanti laterali più tattili, progettati per essere utilizzati con i guanti
  • Un potente allarme da 86 decibel per situazioni di emergenza
  • Profondimetro in grado di misurare fino a 40 metri sott'acqua (131 piedi)

Ultra 2 ha un'impressionante resistenza ambientale con una temperatura di funzionamento da -500 a 9.000 metri (-1.640 a 29.500 piedi), che supera di gran lunga le capacità standard degli smartwatch. Inoltre, è certificato MIL-STD 810H, a conferma della sua capacità di resistere a temperature estreme, congelamento/scongelamento, tempeste di sabbia, vibrazioni e urti.

Per la connettività, l'Ultra 2 è dotato di serie di supporto mobile, Bluetooth, GPS a doppia frequenza (L1+L5) e Wi-Fi. Il processore S9 garantisce un funzionamento fluido, particolarmente vantaggioso per il nuovo comando a doppio tocco che consente di utilizzare il dispositivo senza toccare lo schermo.

Vantaggi e svantaggi dell'Apple Watch Ultra 2

Vantaggi

  • Straordinario schermo da 3.000 nit per una perfetta visibilità all'aperto
  • Potente processore S9 che consente prestazioni veloci
  • Intervallo di altitudine di utilizzo esteso (da -500 m a 9.000 m)
  • Opzioni di costruzione a emissioni zero con alcuni cinturini
  • Eccellente durata della batteria (da 36 a 72 ore a seconda dell'utilizzo)
  • Monitoraggio completo dell'allenamento con informazioni sul carico di allenamento
  • GPS di precisione a doppia frequenza per una precisione superiore

Svantaggi:

  • Prezzo elevato rispetto ad altri smartwatch
  • La durata della batteria è stata migliorata, ma è ancora inferiore a quella degli orologi sportivi dedicati
  • Miglioramenti limitati rispetto al modello Ultra di prima generazione
  • La compatibilità solo con iPhone esclude gli utenti Android

Apple Watch Ultra 2 è ideale per

Ultra 2 è particolarmente adatto agli avventurieri e agli appassionati di fitness che necessitano di una combinazione di funzioni smart e robustezza. È particolarmente adatto a:

Gli appassionati di outdoor e gli escursionisti apprezzeranno le mappe offline, le funzioni di backtrack e di marcatura dei waypoint. I subacquei avranno accesso a un computer subacqueo integrato (tramite l'app Oceanic+) con misurazione automatica della profondità fino a 40 metri e monitoraggio della temperatura dell'acqua.

Inoltre, l'orologio offre un valore eccezionale per gli atleti che si allenano per gare di resistenza. La funzione di carico di allenamento fornisce informazioni sull'efficacia dell'allenamento nel tempo, aiutando gli utenti a determinare quando allenarsi più intensamente e quando riposare. Grazie alle visualizzazioni dell'allenamento personalizzabili e alle zone di frequenza cardiaca, i corridori e i ciclisti possono monitorare con precisione le loro prestazioni durante le attività.

Tuttavia, gli utenti occasionali che cercano principalmente le funzionalità di uno smartwatch potrebbero trovare più conveniente il modello standard Apple Watch Series 10, che offre molte delle stesse funzionalità a metà prezzo. Inoltre, chi desidera una durata della batteria davvero lunga potrebbe preferire orologi sportivi dedicati in grado di durare settimane tra una ricarica e l'altra.

Scopri la nostra gamma di cinturini e accessori per Apple Watch Ultra 2.

Samsung Galaxy Watch Ultra

Il primo tentativo di Samsung nel campo degli smartwatch robusti e avventurosi dà vita al Galaxy Watch Ultra, che presenta un design in titanio di qualità spaziale e funzionalità premium pensate appositamente per gli appassionati di outdoor. Dopo aver esaminato questo orologio in modo approfondito, abbiamo concluso che è un'opzione interessante per gli utenti Android che cercano la durata senza cambiare ecosistema.

Caratteristiche principali del Samsung Galaxy Watch Ultra

Il Galaxy Watch Ultra è disponibile in un'unica dimensione da 47 mm con titanio di grado 4 e vetro zaffiro. Ciò che cattura immediatamente l'attenzione è l'esclusivo “design a cuscino”, praticamente uno schermo circolare montato in una cornice quadrata. Lo schermo è un impressionante pannello Super AMOLED da 1,5 pollici con risoluzione 480×480 che raggiunge una luminosità abbagliante di 3.000 nit.

Oltre alle funzioni standard, Watch Ultra offre diverse caratteristiche distintive:

  • Tasto rapido arancione personalizzabile per un controllo rapido dell'allenamento o l'attivazione della modalità di emergenza
  • Potente sirena da 85 decibel udibile fino a 180 metri di distanza
  • GPS a doppia frequenza (L1+L5) per un tracciamento della posizione superiore
  • Sensore BioActive migliorato per una misurazione più precisa della frequenza cardiaca

Dal punto di vista ambientale, questo orologio si distingue per la sua straordinaria resistenza: funziona a temperature comprese tra -20 °C e 55 °C e ad altitudini comprese tra -500 m e 9.000 m. La sua impermeabilità a 10 ATM consente di immergerla fino a 100 metri di profondità per 10 minuti, rendendola adatta al nuoto e alle attività in acque poco profonde, ma non del tutto ideale per le immersioni.

Sotto il cofano, il nuovo processore Exynos W1000 da 3 nm alimenta Wear OS 5 con l'interfaccia One UI 6 di Samsung. Si tratta del primo orologio che utilizza l'ultimo sistema operativo di Google per dispositivi indossabili, che senza dubbio offre un miglioramento delle prestazioni rispetto ai modelli precedenti.

Pro e contro del Samsung Galaxy Watch Ultra

Pro

  • Eccezionale qualità costruttiva con design premium in titanio
  • Notevole luminosità del display da 3.000 nit per una perfetta visibilità all'aperto
  • Impressionante durata della batteria (48-100 ore a seconda della modalità di alimentazione)
  • Monitoraggio completo della salute grazie ai sensori BioActive migliorati
  • Galaxy AI fornisce informazioni utili sul consumo energetico
  • GPS a doppia frequenza per garantire un tracciamento accurato della posizione anche in ambienti difficili

Svantaggi

  • Le dimensioni generose (47 mm) non sono adatte a tutti i polsi
  • Il display rotondo sul corpo squadrato crea un'estetica insolita
  • Compatibilità limitata con telefoni Android non Samsung per alcune funzioni
  • Non è resistente alle immersioni o alle attività acquatiche ad alta pressione nonostante la classificazione 10 ATM
  • Il prezzo può essere scoraggiante per alcuni utenti

Il Samsung Galaxy Watch Ultra è il migliore per

Il Galaxy Watch Ultra è adatto principalmente agli amanti dell'avventura che utilizzano telefoni Android. È ideale per:

Gli appassionati di attività all'aria aperta apprezzeranno la sua resistenza di livello militare (certificazione MIL-STD-810H) e la durata della batteria prolungata fino a 100 ore in modalità risparmio energetico. Ciò significa meno preoccupazioni per la ricarica durante le escursioni di più giorni.

Gli appassionati di fitness avranno accesso a funzioni avanzate come Energy Score con Galaxy AI, che analizza la condizione fisica generale. Inoltre, l'orologio è in grado di rilevare la potenza di soglia funzionale (FTP) in soli 10 minuti di pedalata quando è collegato a un misuratore di potenza.

I triatleti apprezzeranno la nuova modalità di monitoraggio multisport, che gestisce tutte e tre le discipline in sequenza. Il pulsante rapido personalizzabile semplifica la registrazione degli intervalli o delle transizioni.

Infine, il Galaxy Watch Ultra rappresenta la risposta più forte di Samsung alla serie Ultra di Apple. Per gli utenti Android alla ricerca di uno smartwatch premium con caratteristiche outdoor serie, è senza dubbio una delle migliori opzioni disponibili nell'estate del 2025.

Scopri la nostra gamma di cinturini e accessori per Samsung Galaxy Watch Ultra.

Google Pixel Watch 3

Google presenta la sua terza generazione di smartwatch con impressionanti aggiornamenti nelle opzioni di dimensioni e nelle funzioni fitness, che rendono il Pixel Watch 3 un formidabile concorrente nel mercato dei dispositivi indossabili di fascia media. Abbiamo dedicato molto tempo a esaminare come questo orologio bilancia la tecnologia e il monitoraggio fitness per gli utenti quotidiani che desiderano ottenere di più dal loro dispositivo indossabile.

Google Pixel Watch 3 – caratteristiche principali

Il Pixel Watch 3 segna un'evoluzione significativa con le sue nuove opzioni di dimensioni: 41 mm e 45 mm. Entrambe hanno cornici più sottili rispetto ai modelli precedenti e il modello da 45 mm offre un impressionante 40% di spazio in più sullo schermo rispetto al Pixel Watch 2. La tecnologia dello schermo è stata aggiornata da AMOLED ad AMOLED-LTPO, consentendo frequenze di aggiornamento variabili da 1 Hz a 60 Hz per una migliore efficienza della batteria.

La nitidezza visiva è notevolmente migliorata con una luminosità massima raddoppiata a 2.000 nit, che garantisce un'eccellente visibilità all'aperto anche in pieno sole. Allo stesso tempo, la luminosità minima scende a solo 1 nit per ridurre al minimo i disturbi in ambienti bui.

Sotto il cofano, l'orologio funziona con Wear OS 5 alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon W5 Gen 1 con coprocessore Cortex M33. Questa architettura a doppio chipset ha un core per i calcoli ambientali e un altro per le prestazioni, che garantisce un funzionamento fluido in tutte le applicazioni.

Per gli appassionati di fitness, Google ha introdotto diverse funzioni degne di nota:

  • Punteggio di preparazione giornaliera (ora gratuito per tutti gli utenti senza abbonamento Premium)
  • Cardio Load per misurare l'intensità dell'allenamento
  • Target Load per una guida personalizzata all'allenamento
  • Generatore di allenamenti personalizzati per la corsa con supporto per gli intervalli
  • Misurazioni avanzate della corsa, tra cui tempo di contatto con il suolo, oscillazione verticale e lunghezza del passo

Pro e contro del Google Pixel Watch 3

Pro:

  • Design accattivante con cornici più sottili e due opzioni di dimensioni
  • Schermo notevolmente più luminoso (2.000 nit) per un'eccellente visibilità all'aperto
  • Ricarica più veloce sul modello da 41 mm (20% più veloce rispetto al modello precedente)
  • Il Readiness Score non richiede più l'abbonamento a Fitbit Premium
  • Strumenti completi per la corsa e generatore di allenamenti
  • Utile funzione Morning Brief al risveglio
  • Integrazione con l'ecosistema Google (Nest, Google TV, ecc.)

Svantaggi

  • Durata della batteria limitata sul modello da 41 mm (24 ore con schermo sempre acceso)
  • Solo tre anni di aggiornamenti del software
  • È necessario un lungo periodo di calibrazione per alcune misurazioni (14 giorni per Target Load)
  • Il generatore di allenamenti è attualmente limitato alla corsa all'aperto
  • Non supporta ancora Gemini AI
  • Non resistente come alcuni concorrenti (non ha il vetro zaffiro)

Google Pixel Watch 3 è il migliore per

Pixel Watch 3 è ideale per gli sportivi che desiderano informazioni dettagliate senza una complessità eccessiva. Il generatore di allenamenti semplifica la creazione di percorsi di corsa personalizzati con riscaldamento e intervalli, con feedback tattile e guida audio durante tutta la sessione.

In secondo luogo, gli utenti Android che danno priorità all'integrazione dell'ecosistema apprezzeranno il modo in cui l'orologio si collega ai servizi di Google. È possibile controllare la Google TV, visualizzare le immagini delle telecamere Nest, sbloccare il telefono Pixel e persino utilizzare l'orologio come chiave dell'auto in veicoli compatibili.

Per gli utenti attenti alla salute, l'orologio offre sofisticate funzioni di monitoraggio. La nuova funzione Cardio Load misura l'intensità dell'allenamento in base alla frequenza cardiaca, alla durata e ad altri fattori, insieme al rilevamento automatico della posizione a letto per risparmiare batteria e ridurre al minimo le interruzioni del sonno.

Infine, l'orologio si adatta bene ai consumatori attenti alla moda grazie al suo elegante design circolare che molti trovano esteticamente più accattivante rispetto ad altri smartwatch. Diverse opzioni di cinturini in vari materiali ne aumentano la versatilità per diverse occasioni.

Infine, il Pixel Watch 3 rappresenta il dispositivo indossabile più raffinato di Google fino ad oggi, con un equilibrio tra funzionalità smart e monitoraggio del fitness in un pacchetto visivamente accattivante.

Scopri la nostra gamma di cinturini e accessori per Google Pixel Watch 3.

Garmin Venu 3S

Il Garmin Venu 3S è un'ottima scelta per i polsi più piccoli, offrendo al contempo prestazioni della batteria e funzioni fitness impressionanti. Dopo un'approfondita ricerca, abbiamo concluso che questo smartwatch compatto bilancia stile e funzionalità senza compromettere le caratteristiche essenziali.

Garmin Venu 3S: caratteristiche principali

Venu 3S ha un diametro della cassa di 41 mm con un display touchscreen AMOLED da 1,2 pollici protetto da Corning Gorilla Glass 3. La cassa in polimero rinforzato con fibra e la cornice in acciaio inossidabile garantiscono un peso incredibilmente leggero di 40 g con il cinturino in silicone.

La durata della batteria è un grande vantaggio: fino a 10 giorni in modalità standard e ben 20 giorni in modalità risparmio energetico. Per le attività all'aperto, l'orologio offre fino a 21 ore di tracciamento GPS o 15 ore con tutti i sistemi satellitari.

L'orologio si distingue nel monitoraggio della salute con:

  • Coaching del sonno con consigli personalizzati
  • Rilevamento del pisolino che tiene conto dei periodi di riposo durante il giorno
  • Misurazione ECG
  • Misurazione dell'acido lattico
  • Monitoraggio dello stress durante tutta la giornata

Per quanto riguarda la connettività, il dispositivo supporta Bluetooth, GPS, GLONASS e satelliti Galileo per un tracciamento preciso della posizione. L'altoparlante e il microfono integrati consentono di ricevere chiamate direttamente dal polso quando è accoppiato con uno smartphone.

Pro e contro del Garmin Venu 3S

Pro

  • Molto comodo per i polsi sottili grazie al design compatto
  • Durata della batteria eccezionale rispetto ad altri smartwatch
  • Display brillante visibile anche alla luce diretta del sole
  • Analisi completa del sonno con funzioni di coaching
  • Sensori di frequenza cardiaca precisi per il monitoraggio dell'allenamento
  • Resistente all'acqua fino a 50 metri per il nuoto

Svantaggi:

  • Realizzato principalmente in plastica, ad eccezione della cornice
  • Nessuna funzione di ricarica wireless
  • Prezzo più elevato rispetto ad alcuni concorrenti
  • Richiede diversi giorni per adattarsi al proprio corpo
  • Offerta limitata di app di terze parti rispetto ad Apple o Samsung

Garmin Venu 3S è ideale per

Il Venu 3S è l'ideale per le persone attente alla salute che cercano un compagno di allenamento completo senza ricarica quotidiana. L'analisi dettagliata del sonno e la funzione di rilevamento dei pisolini sono vantaggiosi per chi dà priorità al recupero oltre all'allenamento.

Inoltre, l'orologio è adatto agli utenti attivi che apprezzano la misurazione accurata di diversi sport. L'impermeabilità 5 ATM lo rende adatto ai nuotatori, mentre il peso ridotto garantisce comfort durante l'allenamento e l'uso quotidiano.

Nel complesso, Venu 3S offre un equilibrio eccezionale tra funzionalità smartwatch e fitness in un formato perfetto per i polsi più piccoli.

Scopri la nostra gamma di cinturini e accessori Garmin Venu 3S.

OnePlus Watch 3

OnePlus Watch 3 sfida i limiti della batteria nel settore degli smartwatch e introduce un'architettura rivoluzionaria con doppio motore che offre un'efficienza energetica straordinaria. Durante la nostra ricerca, questo elegante orologio con cornice in titanio si è dimostrato un forte concorrente nella fascia media.

Caratteristiche principali di OnePlus Watch 3

OnePlus Watch 3 è dotato di un display LTPO AMOLED da 1,5 pollici con una luminosità massima di ben 2.200 nit, che garantisce un'eccellente visibilità anche alla luce diretta del sole. Il design di alta qualità combina un case in acciaio inossidabile con una cornice in lega di titanio, protetta da vetro zaffiro.

Le prestazioni della batteria sono eccezionali, con un'autonomia fino a 5 giorni in modalità smartwatch e ben 16 giorni in modalità risparmio energetico. Questa efficienza è dovuta all'esclusivo sistema a doppio processore: Snapdragon W5 per le attività intensive e BES2800BP per le funzioni di routine.

Per il monitoraggio della salute, l'orologio offre funzionalità complete, tra cui

  • Funzione ECG (non disponibile negli Stati Uniti/Canada)
  • Sensore di temperatura del polso
  • Monitoraggio ottico della frequenza cardiaca e SpO2
  • Funzione “60S Health Check-In” per una rapida valutazione delle funzioni vitali

Oltre alla resistenza all'acqua secondo gli standard IP68 e 5ATM, OnePlus Watch 3 è certificato MIL-STD-810H per la resistenza in 15 test ambientali.

Pro e contro di OnePlus Watch 3

Pro:

  • Eccezionale durata della batteria che supera la maggior parte dei concorrenti
  • Ricarica rapida (10 minuti garantiscono un'intera giornata di utilizzo)
  • Schermo luminoso e nitido con vetro zaffiro
  • Pacchetto completo per il monitoraggio della salute
  • Corona girevole funzionale per una navigazione migliorata

Svantaggi:

  • Disponibile in un'unica misura (47 mm) che potrebbe essere troppo grande per i polsi più piccoli
  • Nessuna versione mobile attualmente disponibile
  • Funzione ECG non disponibile a livello globale
  • Nessuna compatibilità con iOS

OnePlus Watch 3 è ideale per

OnePlus Watch 3 è particolarmente indicato per gli utenti Android che cercano prestazioni straordinarie della batteria senza rinunciare alle funzioni smart. È ideale per gli appassionati di fitness che monitorano diverse attività: supporta oltre 100 modalità sportive diverse.

Gli utenti occasionali apprezzeranno le informazioni complete sulla salute, mentre gli amanti delle avventure all'aria aperta trarranno vantaggio dal GPS a doppia frequenza (L1+L5) per una precisione di posizionamento superiore. In definitiva, questo smartwatch è perfetto per chi dà la priorità alla durata della batteria ma desidera comunque funzioni complete per il monitoraggio della salute.

Scopri la nostra gamma di cinturini e accessori per OnePlus Watch.

Fitbit Versa 4

Fitbit Versa 4 offre un equilibrio tra funzionalità e convenienza, fornendo un monitoraggio completo dell'attività fisica in un pacchetto leggero e attraente. Dopo aver esaminato attentamente questo orologio, abbiamo concluso che offre un eccellente monitoraggio della salute per l'uso quotidiano senza sopraffare gli utenti con funzioni complesse.

Fitbit Versa 4 - caratteristiche principali

Versa 4 ha un luminoso schermo AMOLED da 1,58 pollici in un sottile telaio in alluminio che misura 40,5 x 40,5 x 11,2 mm e pesa solo 37,6 g. L'orologio è dotato ancora una volta di un pulsante laterale fisico per una navigazione più semplice, insieme a un'interfaccia raffinata che consente di accedere a statistiche, modalità di allenamento e app con un solo tocco.

Le prestazioni della batteria sono impressionanti, con un'autonomia di oltre 6 giorni con una singola ricarica, ma bastano solo 2 ore per ricaricare completamente la batteria. L'orologio è dotato di GPS integrato, misurazione della frequenza cardiaca e misurazione SpO2 ed è inoltre impermeabile fino a 50 metri.

Le funzioni per la salute includono:

  • Minuti di zona attiva per un punteggio di allenamento basato sull'intensità
  • Punteggio di preparazione giornaliera (richiede un abbonamento Premium)
  • Monitoraggio del sonno con fasi del sonno e punteggio del sonno
  • Strumenti per la gestione dello stress ed esercizi di respirazione guidati

Pro e contro di Fitbit Versa 4

Pro

  • Eccezionale precisione nel monitoraggio del sonno
  • Design comodo e leggero da indossare tutto il giorno
  • Ottima durata della batteria, superiore ai 6 giorni dichiarati
  • Oltre 40 modalità di allenamento, inclusa il nuoto
  • Microfono e altoparlante integrati per Alexa e chiamate

Svantaggi:

  • Il cardiofrequenzimetro può essere impreciso durante gli allenamenti intensi
  • Alcune funzioni premium richiedono un abbonamento a Fitbit Premium
  • Nessuna memorizzazione o controllo della musica a differenza dei modelli precedenti
  • Nessun supporto per app di terze parti ad eccezione dei quadranti
  • Ricarica relativamente lenta rispetto alla concorrenza

Fitbit Versa 4 è ideale per

Versa 4 è ottimo per gli sportivi che desiderano monitorare diverse attività senza misurazioni complesse. Secondo le recensioni, è particolarmente adatto agli appassionati del monitoraggio del sonno, grazie alla sua analisi delle fasi del sonno che si è dimostrata “incredibilmente accurata”.

Nel complesso, Versa 4 è adatto a chi cerca un compagno di fitness semplice con funzioni smart piuttosto che uno smartwatch completo. È ideale per gli utenti che preferiscono una ricarica meno frequente e danno la priorità al monitoraggio della salute piuttosto che al supporto completo per app di terze parti.

Dai un'occhiata alla nostra gamma di cinturini e accessori Fitbit Versa 4.

Amazfit Active 2

Amazfit Active 2 offre un valore eccezionale a un prezzo entry-level e dispone di funzionalità premium per smartwatch in un design rotondo classico. Abbiamo esaminato questo orologio economico che riesce a includere funzionalità solitamente riservate a dispositivi indossabili molto più costosi.

Amazfit Active 2: caratteristiche principali

Active 2 ha un display AMOLED circolare da 1,32 pollici con una straordinaria luminosità di 2.000 nit, che garantisce una perfetta visibilità anche alla luce diretta del sole. Il design in acciaio inossidabile conferisce un aspetto premium, mentre due pulsanti dedicati offrono una navigazione semplice: quello superiore per le app e quello inferiore per gli allenamenti.

Il monitoraggio della salute si basa sul biosensore Amazfit BioTracker™ 6.0 PPG con doppio LED e configurazione 5PD, che consente una misurazione precisa delle variazioni della frequenza cardiaca, dei modelli di sonno e dei livelli di stress. L'orologio dispone anche di:

  • Algoritmo RestoreIQ™ per una maggiore precisione nel monitoraggio del sonno
  • Oltre 160 modalità di allenamento, incluse opzioni uniche come la modalità HYROX Race
  • GPS con mappe offline e indicazioni stradali
  • Barometro per misurazioni accurate dell'altitudine

La durata della batteria è davvero impressionante, con fino a 10 giorni di utilizzo normale, 5 giorni di utilizzo intensivo e 21 ore di utilizzo continuo del GPS.

Pro e contro di Amazfit Active 2

Pro

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Schermo luminoso visibile in tutte le condizioni
  • Funzioni complete di monitoraggio dell'allenamento
  • Durata della batteria impressionante
  • Mappe offline con funzione di navigazione
  • Design classico ed elegante

Contro

  • Pagamenti NFC disponibili solo nella versione premium
  • A volte precisione del cardiofrequenzimetro discutibile
  • Offerta limitata di app di terze parti
  • L'interfaccia utente può sembrare a volte poco intuitiva

Amazfit Active 2 è ideale per

Active 2 è perfetto per i consumatori attenti al prezzo che cercano funzioni complete di monitoraggio dell'allenamento senza costi elevati. È eccellente per gli appassionati di attività all'aria aperta che desiderano funzioni smartwatch insieme a una navigazione GPS affidabile.

Inoltre, gli utenti attenti alla moda apprezzeranno il suo design classico abbinato alle moderne funzionalità di uno smartwatch. Ma forse il suo punto di forza maggiore è la durata della batteria: chi dà priorità a questo aspetto apprezzerà il tempo di funzionamento prolungato che riduce al minimo le interruzioni per la ricarica.

Scopri la nostra gamma di cinturini e accessori Amazfit.

Kospet T3 Ultra 2

Il Kospet T3 Ultra 2 è un nuovo e formidabile concorrente economico che combina una resistenza di livello militare con caratteristiche premium inaspettate a una frazione del prezzo dei modelli tradizionali. Quando abbiamo testato questo robusto orologio, abbiamo scoperto un'opzione ben realizzata per gli appassionati di outdoor che cercano una resistenza estrema senza spendere una fortuna.

Kospet T3 Ultra 2 – caratteristiche principali

Il T3 Ultra 2 ha una struttura interamente in acciaio inossidabile con protezione Corning Gorilla Glass, certificata secondo 15 standard MIL-STD-810H americani e 28 test di affidabilità interni. Il vivace display AMOLED da 1,43 pollici (risoluzione 466×466) offre 461 PPI con un'eccellente visibilità all'aperto.

Ciò che distingue davvero questo orologio è naturalmente la combinazione di strumenti pensati per l'uso all'aperto, tra cui GPS dual-band con sei sistemi di posizionamento satellitare, bussola integrata, altimetro e monitoraggio della pressione barometrica. Per le avventure subacquee, offre un'eccezionale impermeabilità 5ATM e IP69K, che consente immersioni fino a 50 metri.

Le prestazioni della batteria superano quelle di molti concorrenti grazie alla batteria al cobalto puro da 470 mAh che garantisce 12-15 giorni di utilizzo normale, 5-8 giorni di utilizzo intensivo o ben 30-35 ore di tracciamento GPS continuo.

Pro e contro del Kospet T3 Ultra 2

Pro

  • Resistenza di livello militare con struttura interamente in acciaio inossidabile
  • Eccezionale durata della batteria (fino a 15 giorni di utilizzo normale)
  • Strumenti di navigazione completi (bussola, altimetro, barometro)
  • Oltre 170 modalità sportive con riconoscimento intelligente
  • Eccellente resistenza all'acqua (5ATM/IP69K)

Svantaggi:

  • Nessun supporto per app di terze parti
  • Relativamente ingombrante per polsi più piccoli
  • Integrazione smartwatch limitata rispetto ai marchi tradizionali
  • Il software a volte sembra un po' incompleto

Kospet T3 Ultra 2 è ideale per

Il T3 Ultra 2 è l'ideale per gli amanti delle avventure all'aria aperta che danno la priorità a una struttura robusta e a una lunga durata della batteria rispetto alle funzionalità avanzate di uno smartwatch. La sua resistenza di livello militare lo rende perfetto per escursionisti, scalatori e persone che lavorano in ambienti difficili, nonché per i nuotatori che apprezzano la sua impermeabilità superiore.

Dai un'occhiata alla nostra gamma di cinturini e accessori Kospet.

Conclusione

La scelta dello smartwatch perfetto dipende in ultima analisi dalle tue esigenze specifiche, dal tuo ecosistema smartphone e dal tuo budget. Dopo un'approfondita ricerca e analisi di questi otto modelli, abbiamo riscontrato una notevole varietà in diverse fasce di prezzo. OnePlus Watch 3 si distingue per la sua straordinaria durata della batteria di 120 ore, mentre i dispositivi Apple offrono un'integrazione ecosistemica senza pari nonostante la durata della batteria più breve.

Gli acquirenti attenti al prezzo possono sicuramente trovare opzioni interessanti senza spendere troppo. Amazfit Active 2 offre un valore eccezionale a un prezzo inferiore, con funzioni come mappe offline e una luminosità di 2.000 nit che può competere con i modelli premium. Allo stesso modo, il robusto Kospet T3 Ultra 2 offre una resistenza di livello militare a un prezzo altrettanto basso.

Gli utenti Apple trarranno senza dubbio il massimo vantaggio dai prodotti Apple. L'Apple Watch Ultra 2 rimane il punto di riferimento per gli amanti dell'avventura con un budget elevato, mentre il SE offre funzionalità di base a un prezzo notevolmente inferiore. Gli utenti Android hanno però ottime alternative nel Samsung Galaxy Watch Ultra e nel Google Pixel Watch 3, che offrono entrambi un monitoraggio completo della salute insieme a funzioni smart.

La durata della batteria dovrebbe essere determinante per la tua scelta. L'Apple Watch Series 10 ha solo 18 ore di autonomia, mentre orologi come il Garmin Venu 3S e il OnePlus Watch 3 durano diversi giorni tra una ricarica e l'altra. Inoltre, le funzioni per il monitoraggio della salute sono diventate sempre più sofisticate e la maggior parte dei dispositivi offre ora analisi del sonno, misurazione della frequenza cardiaca e monitoraggio dell'allenamento.

Durante la nostra ricerca, una cosa è emersa chiaramente: il miglior smartwatch non è necessariamente il più costoso. La scelta perfetta dipende dalle funzioni che sono più importanti per te. Che tu dia la priorità alla durata della batteria, alla struttura robusta, alle informazioni sulla salute o all'integrazione perfetta con l'ecosistema, gli smartwatch di questa estate offrono opzioni interessanti in tutte le fasce di prezzo.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.